
Un annuncio importante è stato appena fatto durante l'Assemblea Plenaria del CNEF. In effetti, l'organizzazione propone un'iniziativa senza precedenti: lo svolgimento simultaneo di servizi di culto in comune in tutta la Francia il 5 ottobre 2025. Questa decisione mira a celebrare Gesù Cristo, rafforzare l'unità dei protestanti evangelici, manifestare la loro identità e testimoniare il Bene Notizia.
In un approccio ambizioso, i membri del CNEF ha stabilito una serie di obiettivi chiari per questi Celebrazioni 2025.
Al di là della semplice celebrazione religiosa, desiderano approfondire i legami fraterni tra le diverse denominazioni, promuovere le relazioni e il lavoro comune e, naturalmente, condividere il messaggio salvifico di Gesù Cristo.
#Celebrazioni2025 Il CNEF offre ai suoi membri l'opportunità di organizzare contemporaneamente, il 5 ottobre 2025, un culto congiunto in tutta la Francia!@lecnef https://t.co/o3pe0AxaIw
- Romain CHOISNET (@comcnef) 7 Giugno 2023
A livello locale, saranno i Comitati Dipartimentali del CNEF che organizzeranno queste celebrazioni. Con quasi 90 comitati già esistenti, la portata dell'evento sembra promettente.
In circa un terzo dei dipartimenti, il culto congiunto è già regolarmente organizzato, ma questa iniziativa mira ad estendere questa pratica a tutto il territorio francese. Domenica 5 ottobre 2025 segnerà così un momento storico per i protestanti evangelici francesi.
Diverse decine di funzioni congiunte si svolgeranno contemporaneamente in varie regioni del Paese, creando così una vera e propria ondata di fraternità e spiritualità condivisa.
L'annuncio di queste Celebrazioni del 2025 testimonia il desiderio del CNEF di unire i credenti in un approccio comune, intorno alla stessa fede, al di là delle differenze di confessione.
Questo raduno nazionale di protestanti evangelici rappresenta una potente testimonianza di fede e impegno per Gesù Cristo e promette di portare una nuova dinamica alla comunità religiosa in tutta la Francia.
Salma El Monser