
In avvicinamento la marcia per Gesù, evento nazionale che si terrà il 3 giugno a Parigi, un incontro con il pastore Gilbert Léonian, presidente della Marcia per Gesù Ile de France, per comprendere meglio l'essenza di questo evento. In questa intervista esclusiva, il pastore Gilbert Léonian racconta come si è evoluta la marcia nel corso degli anni, i preparativi per quest'anno, gli obiettivi dell'evento e il messaggio che vuole trasmettere ai partecipanti. Ecco le sue risposte illuminanti e stimolanti!
IC: Cosa ha ispirato la creazione della Marcia per Gesù nell'Ile de France e come si è evoluto l'evento nel corso degli anni?
Gilbert Leoniano: La Marcia per Gesù ha le sue origini in Inghilterra negli anni '70, ma si è rapidamente diffusa in altri paesi, tra cui la Francia. A Parigi, un piccolo team si è mobilitato negli anni '80 e '90 per vivere questa esperienza unica. Tuttavia, tre anni fa, ho assunto la carica di presidente, consapevole dell'importanza di formare una squadra più ampia per assumersi questa responsabilità. Da allora la manifestazione ha subito una grande evoluzione, in particolare con la marcia nazionale organizzata lo scorso anno a Parigi. Nonostante le varie crisi che abbiamo affrontato, abbiamo riunito più di 10 persone. Ciò testimonia il tempismo divino e il desiderio del popolo francese di conoscere l'amore di Dio in Gesù Cristo.
IC: Può parlarci dei preparativi per il Cammino per Gesù di quest'anno? Quali sono le attività e i punti salienti previsti per questa giornata?
Gilbert Leoniano: I preparativi per il Cammino per Gesù di quest'anno sono in corso e siamo pieni di entusiasmo. Abbiamo programmato diversi momenti salienti per questa giornata memorabile. In primo luogo, ci saranno nove camion di adorazione che accompagneranno la passeggiata, creando un'atmosfera di gioia e adorazione. I partecipanti potranno unirsi a questi momenti di lode e proclamare che Gesù è il Salvatore e il Re dei re. Poi avremo momenti di preghiera e proclamazione per aprire la strada al regno di Dio e resistere ai poteri delle tenebre. La Marcia per Gesù è anche occasione per il popolo di Dio di mobilitarsi nell'evangelizzazione, testimoniando l'amore di Gesù a quanti ancora non lo conoscono.
IC: Quali sono gli obiettivi ei messaggi chiave del Cammino per Gesù? In che modo questo evento cerca di influenzare la società e promuovere i valori cristiani?
Gilbert Leoniano: La Marcia per Gesù mira soprattutto a promuovere l'unità, la comunione e la collaborazione del popolo di Dio, in particolare dei cristiani evangelici. È un evento aperto a tutti coloro che desiderano far conoscere Gesù. Vogliamo incidere sulla società dimostrando che le chiese evangeliche non sono una minaccia, ma piuttosto attori positivi per la ricostruzione del nostro Paese nell'unità, nell'armonia e nel rispetto delle differenze. Vogliamo anche condividere l'amore di Dio e il messaggio di salvezza in Gesù Cristo con coloro che ancora non lo conoscono.
IC: Quali cambiamenti positivi vorresti vedere accadere nella società attraverso questo evento?
Gilbert Leoniano: Credo sia fondamentale che tutti capiscano che gli evangelici sono cristiani che amano Gesù e il nostro prossimo, e vogliamo essere elementi positivi nella ricostruzione del nostro Paese nell'unità, nell'armonia e nel rispetto delle differenze culturali e sociali. Come presidente della Marcia per Gesù nell'Île-de-France, sono in contatto con le autorità, perché credo sia importante dimostrare che Gesù Cristo è la speranza della Francia. I cristiani, siano essi evangelici o di altre confessioni, devono essere cittadini esemplari e riferimento nella società.
IC: Cosa vorresti dire alle persone che sono ancora riluttanti a partecipare alla Marcia per Gesù?
Gilbert Leoniano: Io direi loro: venite, non perché ve lo dico io, ma perché Gesù vi chiama. Nella mia esperienza, la frase "vieni e seguimi" ha trasformato la mia vita. Vorrei che coloro che parteciperanno al cammino sentissero la voce di Gesù quando dice loro di seguirlo. Ora è il momento divino in cui il popolo di Dio è chiamato a compiere ciò che Gesù ha insegnato quando ha detto:
“Devo compiere le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; viene la notte in cui nessuno può operare” (Giovanni 9:4).
Questo cammino è un'opportunità per vedere la realtà dell'unità del popolo di Dio. Quando si partecipa a un cammino per Gesù, non si torna uguali, si diventa camminatori seguendo Gesù per far conoscere il suo messaggio nel nostro Paese. Ascolta la voce dello Spirito Santo e quella di Gesù, perché è Lui che ti chiama.
IC: Quale messaggio vorresti trasmettere ai nostri lettori?
Gilbert Leoniano: Vorrei trasmettere un messaggio di riconoscimento e incoraggiamento. Abbiamo bisogno di un esercito di intercessori per sostenere questa marcia. Pregate per la lode, per la sicurezza dei partecipanti. Abbiamo bisogno della protezione di Dio, perché quando camminiamo a Parigi non sempre siamo sereni. Questa marcia è un'azione unitaria della Chiesa per diffondere gioia ed entusiasmo attraverso canti di lode. Pregate che le battaglie spirituali che affrontiamo siano superate e che ci siano conversioni. È un evento che ci rallegra e preghiamo che l'evangelizzazione sia potente, che lo Spirito Santo operi durante le testimonianze e che la gloria di Dio si manifesti in ogni città dove si svolgerà la marcia. In conclusione, vorrei ringraziare tutti coloro che partecipano e sostengono questa iniziativa. Grazie per aver contribuito a risvegliare il nostro Paese e a far conoscere l'amore di Dio attraverso la Marcia per Gesù.
Salma El Monser