Sintesi delle notizie dal 27 marzo 2023

Sintesi delle notizie dal 25 marzo 2023

Scopri una sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo lunedì 27 marzo, per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto in ambito cristiano in pochi minuti.

Cos'è la libertà dopo 3 anni di detenzione in Iran? Lo testimonia un cristiano perseguitato per la sua fede

"Ero orgoglioso di essere rimasto fedele alla mia fede e che anche alla mia giovane età mi ha permesso di essere forte e coraggioso, nonostante le difficoltà che avevo sopportato e di fronte a guardie di sicurezza così dure". Mojtaba Hosseini è un iraniano convertito al cristianesimo. Ha trascorso più di tre anni nella prigione di Shiraz per aver partecipato a una chiesa domestica. Riflette sulla sua esperienza carceraria.

Sospensione del ministero di un pastore evangelico

Il 24 marzo, il CNEF ha trasmesso il comunicato stampa del Réseau FEF (rete fraterna evangelica francese) riguardante il ministero di Guillaume Bourin. Questo pastore mediatico e con un ricco ministero è infatti oggetto di testimonianze e denunce di abusi. È con dolore che Etienne Grosrenaud, presidente della rete FEF, ha pubblicato un comunicato stampa alla fine della scorsa settimana.

La Facoltà di Teologia di Helsinki conferisce il dottorato honoris causa a Greta Thunberg

Greta Thunberg presto dottore honoris causa in teologia, questo è quanto ha annunciato l'università di Helsinki, in Finlandia, che ha deciso di conferire questa onorificenza alla giovane attivista di 20 anni, oltre a diverse altre personalità.

L'atletica mondiale esclude le atlete transgender dalla categoria femminile

La Federazione internazionale di atletica leggera ha compiuto un importante cambiamento nella sua politica nei confronti delle atlete transgender escludendole dalla categoria femminile, che intende "proteggere", ha annunciato giovedì il suo presidente Sebastian Coe.

Riuniti a Lourdes, i vescovi attesi sulla prevenzione della violenza sessuale

Seguito del rapporto Sauvé, atto II: i vescovi si riuniscono a Lourdes dal martedì al venerdì per votare nuove misure contro la violenza sessuale nella Chiesa, mentre i fedeli attendono “decisioni coraggiose” e un rapporto presentato a monte evoca strade innovative.

Scrivere.


Nella categoria Notizie del giorno >



Notizie recenti >