Riepilogo delle notizie per il 22 maggio 2023

22_05_2023

Scopri una sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo lunedì 22 maggio, un buon modo per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, specialmente in ambito cristiano.

Arthur Kenneth Elliott, "il medico dei poveri", liberato dopo 7 anni di prigionia

Arthur Kenneth Elliott, medico australiano rapito in Burkina Faso dai jihadisti del gruppo jihadista Ansar Dine, legato ad al-Qaeda nel Maghreb islamico 7 anni fa, è stato rilasciato, secondo un annuncio del governo australiano la notte del 18 al 19 maggio.

RDC: i vescovi sospettano politiche di strumentalizzazione del conflitto in occidente

I vescovi cattolici, senza nominarli, domenica hanno accusato i leader politici congolesi di strumentalizzare un conflitto comunitario che ha ucciso centinaia di persone nell'ovest della Repubblica Democratica del Congo.

In risposta alla minaccia di una bomba, la chiesa organizza un picnic

Di fronte alla minaccia di una bomba, la chiesa battista di Ginter Park a Richmond, in Virginia, ha scelto di reagire in modo inaspettato organizzando un picnic. Nonostante la paura, i membri della comunità hanno deciso di unirsi e trasformare questa minaccia in un momento di condivisione e resilienza.

La leggenda della musica country Dolly Parton mette la sua fede al centro della sua esibizione

Dolly Parton, la famosa cantante americana, ha recentemente testimoniato la sua fede incrollabile durante un concerto commovente. Ha eseguito la canzone intitolata "Quando abbiamo perso la fede in Dio?" (When Did We Lose In God We Trust), suscitando l'entusiasmo del pubblico. 

Fine vita: la futura legge dovrà garantire “la tracciabilità dalla A alla Z”, secondo Firmin Le Bodo

Il futuro disegno di legge che apre l'assistenza attiva al morire dovrà garantire "la tracciabilità dalla A alla Z" per il controllo a priori e a posteriori, ha annunciato domenica la ministra delegata, Agnès Firmin Le Bodo, responsabile dell'Organizzazione del territorio e delle professioni sanitarie, che vuole anche essere un punto di svolta nelle cure palliative.

editoriale


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 7 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >