
Scoprite la sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo venerdì 29 settembre. Un buon modo per avere una visione globale di ciò che accade nel mondo, in particolare in ambito cristiano.
“La pornografia è al centro di ogni odio”, afferma l’Alto Consiglio per l’Uguaglianza
In un rapporto scioccante presentato mercoledì al governo, l'Alto Consiglio per l'uguaglianza tra donne e uomini denuncia le illegalità commesse dall'industria della pornografia e sottolinea l'inerzia delle autorità. L'organismo stima che “il 90% dei contenuti pornografici presenta atti non simulati di violenza fisica, sessuale o verbale contro le donne”.
Iraq: messa a Qaraqosh per le vittime dell'incendio durante il matrimonio cristiano
Sotto gli archi di marmo grigio di una chiesa a Qaraqosh, diverse decine di fedeli hanno partecipato giovedì a una messa in memoria delle vittime dell'incendio mortale che ha pianto un matrimonio nel nord dell'Iraq. Una tragedia che ha provocato un centinaio di morti e 150 feriti, secondo un bilancio ancora provvisorio. Secondo il Ministero dell'Interno, nell'edificio si trovavano circa 900 ospiti.
Vescovo di Hong Kong ottimista sul dialogo vaticano con Pechino
Il vescovo di Hong Kong, Stephen Chow, che sabato sarà creato cardinale da papa Francesco, si è detto giovedì ottimista sul dialogo tra il Vaticano e la Cina, che ha interrotto le relazioni diplomatiche nel 1951. Da quella data i fedeli cinesi sono divisi tra una Chiesa ufficiale controllata dallo Stato cinese e una Chiesa sotterranea fedele al Papa.
La Auburn University, università pubblica situata in Alabama, ha ricevuto una lettera da un gruppo ateo, la Freedom From Religion Foundation (FFRF), che denunciava la partecipazione di due dipendenti dell'Università a una celebrazione religiosa avvenuta nel campus. Il gruppo afferma che la loro partecipazione a questa manifestazione "viola la Costituzione degli Stati Uniti".
Domenica 1 ottobre alle 10, su Présence Protestante (France 2) unitevi a noi per una nuova puntata di “Ma foi”, sull'importanza di vivere una vita equilibrata in tutti gli ambiti. La nozione di equilibrio, affrontata in questo episodio, invita a vivere una vita realizzata "bene nella propria testa, nel proprio corpo, nella propria anima, nel proprio spirito e nei propri tempi". Yolande Schwab, psicoterapeuta, e Jean-Claude Martin, ingegnere forestale, saranno presenti per fornire la loro esperienza.
editoriale