Riepilogo delle novità del 20 settembre 2023

NOTIZIE DEL GIORNO (6)

Scoprite la sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo mercoledì 20 settembre. Un buon modo per avere una visione globale di ciò che accade nel mondo, in particolare in ambito cristiano.

In Nigeria il banditismo e il terrorismo costringono le chiese a chiudere i battenti

Ben 23 pastori assassinati in 4 anni: è questo il pesante bilancio delle violenze contro i cristiani nel solo Stato di Kaduna, in Nigeria. I leader religiosi stanno allertando le autorità di un Paese dove gli attacchi dei jihadisti si intersecano con quelli commessi dai pastori e dai banditi Fulani.

Scopri i prossimi film di Saje Distribution!

Nelle settimane e nei mesi a venire, Saje Distribution avrà l'immenso privilegio di promuovere e mettere a disposizione del pubblico francofono del cinema un certo numero di film che non vediamo l'ora di condividere con voi. Tra questi, puoi scoprire la terza stagione di “The Chosen”, un affascinante documentario con “Priesthood” e “Libres”, un emozionante film d’azione con “Sound of Freedom” ecc.

La Procura antiterrorismo chiede il processo per l'attentatore della basilica di Nizza nel 2020

La Procura nazionale antiterrorismo (Pnat) ha chiesto il deferimento alla Corte d'assise di Brahim Aouissaoui, accusato di aver ucciso tre persone nella basilica di Nizza nel 2020, un "disegno mortale" che rientra nel "fanatismo religioso" portato avanti dai terroristi gruppi, secondo l'accusa.

“Padre Cassiano”, il bambino di 5 anni che sogna di diventare prete

Un bambino americano di cinque anni stupisce Instagram imitando i gesti del prete durante la messa. In un video postato sul social network, indossa con orgoglio i suoi paramenti liturgici e chiede di essere chiamato “padre Cassiano”.

Offensiva militare nel Nagorno-Karabakh: l'appello alla preghiera di SOS Cristiani d'Oriente

L'organizzazione SOS Chrétiens d'Orient ha lanciato questa mattina, il giorno X, un invito alla preghiera a favore degli “Armeni di Artsah attaccati dalle truppe azere”. Questa operazione militare, iniziata ieri nell'enclave del Nagorno-Karabakh e guidata dall'Azerbaigian, fa seguito ai numerosi scontri già avvenuti in questa regione. 

editoriale


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 7° dicembre 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >