Presenza protestante: scopri il ritratto di Madeleine, madre della strada, e molto altro

presenza-protestante-madeleine-maman-de-la-rue.png

Ogni mese, la terza domenica, i documentari di Présence Protestante ci fanno scoprire testimonianze della grazia di Dio attraverso i ritratti di chi la condivide, la vive, la fa nascere. Domenica 3 gennaio scopri il ritratto di Madeleine, 15 anni, che lavora per accogliere i senzatetto all'Entraide Protestante de Valence. 

“Amerai il tuo prossimo come te stesso. »
Matteo 19: 19

Ci sono persone che si impongono su di noi. Alcuni li chiamano “santi”. Ma non è certo così che loro o coloro che li circondano li descriverebbero.

Dopo una carriera come infermiera, Madeleine ha iniziato la seconda fase della sua vita in pensione. Da più di vent'anni si dedica ai più piccoli, ai poveri della sua città, Valence, con un motto, uno solo: ospitalità non-condizionale.

Madeleine è un piccolo pezzo di donna capace di ascoltare le più grandi miserie, di accogliere le confidenze più dure e di tener testa ai compagni forti per condividere con loro la speranza di un tempo ancorata alla più solida tavola di salvezza che è: Gesù Cristo.

Sorprendente, inoltre, questo termine "ancora di salvezza". Una tavola, ci cammini sopra, non la vedi, la schiacci col piede. Ma quando arriva la tempesta, quando non ce la facciamo più, quando crolliamo, quando tutto crolla, quando la terra cede sotto i nostri piedi, quando l'abisso si apre pronto ad inghiottire il naufrago, lì, il corpo nell'acqua gelida, non c'è t che l'ancora di salvezza di cui abbiamo bisogno?

Anche Madeleine ha avuto la sua parte di prove: la morte di un figlio piccolo, una giovane vedova... Forse per questo, al "Natale del cuore", al mutuo soccorso protestante, con Delpech, Driss o tanti altri, lei sa come farlo.

Quindi cos'è "essere santi"? Non è semplicemente fare del proprio meglio per obbedire a Dio, considerando, come nella parabola del buon samaritano, che il prossimo non lo aiuta ma lo aiuta?

Non siamo tutti “vicini di casa”? Il prossimo nella lista dei Grim Reaper, sicuramente. Ma d'ora in poi, anche, prossimo di colui che ha ferito, morendo sul ciglio della strada, ha accettato il nostro aiuto e ci ha permesso di compiere il nostro destino: amare.

Grazie a lui. Grazie a te, tu, il piccolo, il debole, l'umile, il disprezzato; senza di te, come potrei sapere se amo abbastanza? Signore, apri i miei occhi e fammi trovare il mio prossimo perché anch'io possa essere santo.

“Chi salva un uomo salva l'umanità. »

Per scoprire il documentario di Damien Boyer "Madeleine, Maman de la rue" vai alle 10 di domenica 15 gennaio su Presenza protestante (Francia 2). Sarà anche disponibile per la riproduzione su Francia.tv durante una settimana.

Cristoforo Zimmerlin, per la presenza protestante


Nella sezione Cultura >



Notizie recenti >