
La Coppa del mondo di rugby 2023 sta per iniziare in Francia, fornendo una piattaforma unica per Project Transformation, un'iniziativa per diffondere la parola di Gesù nelle città francesi.
Il progetto di trasformazione è il frutto di una collaborazione tra chiese, missioni, organizzazioni e individui in Francia e oltre. La loro missione: formare discepoli nelle città francesi attraverso il loro coinvolgimento nella Coppa del mondo di rugby 2023.
Questo impegno rientra nella tradizione di un movimento sportivo globale che da oltre 40 anni sostiene la comunità cristiana locale utilizzando i principali eventi sportivi per raggiungere la propria comunità. Tra i partner, ilUnione Sportiva Cristiana Europea et GO+Francia.
Si prepara un emozionante evento missionario all'incrocio tra sport e fede, come twitta il responsabile della comunicazione del Cnef.
Il progetto TRANSFORMATION, guidato da GO+ FRANCE, mira a incoraggiare le chiese nelle città ospitanti e in tutta la Francia a rendere la Coppa del mondo di rugby un'opportunità di condivisione e testimonianza tra cristiani e tifosi.https://t.co/Au6yJhT5bG
- Romain CHOISNET (@comcnef) 1 settembre 2023
Inoltre, tra i 33 giocatori che difenderanno i colori nazionali dal 9 settembre, Paul Willemse e Gaël Fickou, entrambi cristiani, non esitano a testimoniare la loro fede, rafforzando così la dimensione missionaria di questo evento sportivo.
Salma El Monser