In Nicaragua, il presidente Ortega vieta le processioni religiose di strada durante la Quaresima e la Settimana Santa

nicaragua-presidente-ortega-vietato-processioni-religiose-di-strada-lente

Quest'anno le processioni della Settimana Santa si svolgeranno nelle chiese del Nicaragua, per decisione presidenziale.

In Nicaragua, il presidente Daniel Ortega ha vietato processioni religiose pubbliche durante la Quaresima e la Settimana Santa. Dovrebbero svolgersi all'interno delle chiese, o nei loro cortili e non nelle strade e nei luoghi pubblici.

Questa decisione del governo Ortega è presa in un contesto di crescente repressione contro sacerdoti e fedeli.

La scorsa settimana il presidente nicaraguense ha accusato la gerarchia cattolica di “gravi crimini e orrori” e di aver sostenuto il dittatore Somoza, rovesciato dalla rivoluzione sandinista nel 1979. Ha anche accusato il Vaticano di essere una “organizzazione mafiosa”.

Tuttavia, non ha menzionato il caso del vescovo Álvarez, recentemente condannato a 26 anni di carcere per tradimento, né 222 persone recentemente deportate negli Stati Uniti, tra cui Mons. Silvo Jose Baez, Vescovo ausiliare di Managua, e Padre Uriel Vallejos, sacerdote di Matagalpa.

Il 12 febbraio, parlando di loro, il Papa Francesco ha affermato di pregare per loro e ha invitato i fedeli a fare altrettanto.

MC

Credito immagine: Shutterstock / cfalvarez

Nella sezione Persecuzione >



Notizie recenti >