
Frammenti di sculture decorative del Partenone che rappresentano la testa di un cavallo, la testa di un uomo barbuto e la testa di un ragazzo saranno restituiti alla Grecia dal Vaticano.
Secondo un annuncio fatto a dicembre, il Vaticano restituirà tre frammenti di marmo del Partenone alla Chiesa ortodossa di Grecia.
Cardinale Fernando Vergez Alzaga, presidente della commissione che governa lo Stato della Città del Vaticano, ha firmato i documenti martedì, definendolo "un gesto importante e significativo".
Questi frammenti saranno consegnati all'arcivescovo ortodosso Ieronymos II “come segno concreto del sincero desiderio di continuare il cammino ecumenico di testimonianza della verità”.
I frammenti sono tratti da sculture decorative del Partenone che rappresentano la testa di un cavallo, la testa di un uomo barbuto e la testa di un ragazzo. Arrivati "nell'ambito di regolari acquisti alla fine dell'Ottocento", secondo il cardinale Fernando Vérgez Alzaga, facevano parte della collezione vaticana da circa due secoli.
"La testa del cavallo proviene dal frontone occidentale dell'edificio", si legge sul sito Museo Vaticano, "su cui si svolse la disputa tra Atena e Poseidone per il dominio dell'Attica. In questo frammento è stato individuato uno dei cavalli della quadriga di Atena. Nel bassorilievo raffigurante la testa di un fanciullo, si è riconosciuto un personaggio presente nel fregio che circondava la cella del tempio: un portatore di focacce che venivano offerte durante la processione delle Panateneiche in onore di Atena.La testa di un uomo barbuto proviene invece da una delle metope a sud di l'edificio, dove era rappresentata una centauromachia."
Il 24 marzo sarà organizzata una cerimonia in Grecia durante il loro ricevimento.
MC