Il Senato riconosce il crimine di genocidio contro le minoranze religiose in Iraq e Siria

MappaArticolo-7.jpg

martedì 6 dicembre 2016, il Senato adottata all'unanimità in una votazione pubblica, la proposta di risoluzione invitando il governo a utilizzare tutti i canali legali per riconoscere i crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra perpetrati contro le minoranze etniche e religiose e le popolazioni civili in Siria e in Iraq.

La caratterizzazione dei crimini che ogni giorno vengono commessi agli occhi e alla conoscenza della comunità internazionale è molto chiara. Gli atti perpetrati in Siria e Iraq, da Daesh o da altre organizzazioni, contro cristiani, yesidi o altre comunità, rientrano chiaramente nelle definizioni date dallo Statuto della Corte Penale Internazionale (ICC) per crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e di guerra crimini.

Per monsignor Pascal Gollnisch, presidente dell'Oeuvre d'Orient, interrogato da Figaro,

“Questa risoluzione è simbolica, ma i simboli sono estremamente importanti. Le popolazioni hanno bisogno di vedere che gli organismi internazionali non lascino passare questi crimini".

scrittura


Articoli recenti >

“La pornografia è al centro di ogni odio”, afferma l’Alto Consiglio per l’Uguaglianza

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >