Giornata mondiale dell'acqua: oltre 10 milioni di pakistani colpiti dalle inondazioni vivono senza acqua pulita

"L'acqua potabile non è un privilegio, è un diritto umano fondamentale. Eppure ogni giorno milioni di ragazze e ragazzi in Pakistan stanno combattendo una battaglia persa contro le malattie prevenibili trasmesse dall'acqua e la conseguente malnutrizione.
Poiché il 22 marzo segna la Giornata mondiale dell'acqua, ilUNICEF ricorda che nelle zone colpite dalle inondazioni in Pakistan oltre 10 milioni di persone, compresi i bambini, vivono senza accesso all'acqua potabile.
Questa estate, il Pakistan è stato colpito dal "Mostro dei monsoni del decennio". Le inondazioni causate da forti piogge hanno colpito più di 33 milioni di persone. Un pakistano su sette.
Nelle aree colpite, la maggior parte dei sistemi di approvvigionamento idrico è stata danneggiata. 5,4 milioni di persone sono costrette a fare affidamento esclusivamente sull'acqua contaminata proveniente da stagni e pozzi. Tra questi, 2,5 milioni di bambini.
Corpi d'acqua stagnanti, la prolungata mancanza di acqua pulita e servizi igienici e la continua vicinanza a famiglie vulnerabili contribuiscono a diffuse epidemie di malattie trasmesse dall'acqua come colera, diarrea, dengue e malaria.
Si instaura quindi il circolo vizioso di malnutrizione e infezione. Mentre l'acqua non sicura e la scarsa igiene sono le principali cause alla base della malnutrizione, i bambini malnutriti sono anche più suscettibili alle malattie trasmesse dall'acqua a causa del sistema immunitario già indebolito.
"L'acqua potabile non è un privilegio", afferma il rappresentante dell'UNICEF in Pakistan, "è un diritto umano fondamentale".
"Tuttavia, ogni giorno, milioni di ragazze e ragazzi in Pakistan stanno combattendo una battaglia persa contro le malattie prevenibili trasmesse dall'acqua e la conseguente malnutrizione. Abbiamo bisogno del continuo sostegno dei nostri donatori per fornire acqua pulita, costruire servizi igienici e fornire servizi igienici salvavita a quei bambini e le famiglie che ne hanno più bisogno".
Giornata Mondiale dell'acqua si tiene il 22 marzo di ogni anno dal 1993. Un modo per le Nazioni Unite per sottolineare l'importanza dell'acqua dolce. L'organizzazione ricorda che nel mondo 2,2 miliardi di persone vivono senza accesso all'acqua potabile.
Il loro obiettivo è fornire acqua pulita e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030.
MC