Azienda >
Appelli gloriosi contro il bullismo nelle scuole
Anche se quest'anno la lotta contro il bullismo scolastico è diventata una priorità assoluta, il gruppo di lode Glorious ha lanciato un appello su Instagram invitando i giovani a fare attenzione agli studenti vittime di bullismo.
Tristezza e stupore dopo il suicidio di un'adolescente vittima di bullismo scolastico
Sentimenti di incomprensione, tristezza e stupore si sono mescolati giovedì tra gli abitanti di Poissy (Yvelines) dopo il suicidio di un adolescente del paese, che aveva denunciato atti di bullismo a scuola.
Nella riqualificazione professionale? Sì, aiuta a ottenere aiuto!
A partire dagli anni 1980 in Francia si osserva una maggiore instabilità e discontinuità nelle carriere professionali. Oltre alle ragioni economiche, queste rotture si verificano quando i dipendenti vogliono riprendere il controllo della propria carriera.
Divieto dell'abaya a scuola: giovedì lo decide il Consiglio di Stato
Giovedì il Consiglio di Stato dovrà pronunciarsi sulla messa al bando dell'abaya a scuola, contestata da un'associazione che segnala il rischio di discriminazione e violazione dei diritti.
Laicità a scuola: la Cancelleria vuole “una risposta penale molto reattiva”
Il ministro della Giustizia, Eric Dupond-Moretti, ha chiesto in una direttiva datata martedì e inviata alla Procura "una risposta penale molto reattiva" in caso di violazione del principio di laicità nelle scuole.
Macron per un “outfit unico” a scuola
Un "vestito unico" a scuola, un "albero" per ogni studente delle medie, un "test" di valutazione sportiva in prima media: Emmanuel Macron ha delineato lunedì una serie di nuove misure nelle scuole primarie e medie, in un'intervista rivolta ai giovani.
La scuola, fuori dal progetto politico?
Alla Francia piace discutere di scuola. L’istituzione educativa è stata storicamente costruita insieme alla democrazia e la sua gestione solleva questioni essenziali come la conoscenza, l’autorità e la giustizia.
Mosella: 40 pellegrini al raduno evangelico Vie et Lumière
“Siamo davvero felici di essere qui”: è iniziato domenica presso l'ex base aerea di Grostenquin l'incontro annuale della missione evangelica Vita e Luce, che riunisce quasi 40.000 pellegrini evangelici della comunità zingara.
A Rocha France annuncia il lancio del sito "Questioni di fede ed ecologia"
L'associazione A Rocha France, che mira a sensibilizzare i cristiani alla causa ambientale, annuncia il lancio del loro sito “Questioni di fede ed ecologia”. Questo spazio contributivo, dove ognuno potrà porre le proprie domande, renderà possibile la scoperta
AI: l’obiettivo è diventato il mezzo?
Nel loro libro "L'intelligenza artificiale non è una questione tecnologica" (Éditions de l'Aube), Laurent Bibard, capo del dipartimento di Management e Filosofia dell'ESSEC, e Nicolas Sabouret, professore all'Università di Parigi-Saclay dove ha studiato