Azienda >
La Procura antiterrorismo chiede il processo per l'attentatore della basilica di Nizza nel 2020
La Procura nazionale antiterrorismo (Pnat) ha chiesto il deferimento alla Corte d'assise di Brahim Aouissaoui, accusato di aver ucciso tre persone nella basilica di Nizza nel 2020, un "disegno mortale" che rientra nel "fanatismo religioso".
Scuola: escludere le molestie agli studenti, è davvero questa la soluzione?
La “tolleranza zero” di fronte al bullismo scolastico, brandita dal nuovo Ministro dell’Istruzione, a seguito del decreto del 16 agosto 2023 sull’esclusione degli studenti bullizzati, mostra la gravità di questo fenomeno.
Sondaggio Ifop “Lo sguardo francese sulla morte”: i giovani hanno sete di spiritualità
I risultati di un sondaggio pubblicato dall'Ifop giovedì scorso mettono in luce la sete di spiritualità dei giovani e mettono in discussione il rapporto dei francesi con la morte. I risultati ottenuti rivelano la tendenza al ribasso della fede nella vita eterna
Visita del Papa a Marsiglia: Emmanuel Macron dice che è il suo posto "da presidente"
L'annuncio della presenza di Emmanuel Macron alla messa di Papa Francesco, che si svolgerà a fine settembre a Marsiglia, ha suscitato polemiche sulla laicità. Il presidente ha risposto questo venerdì, dicendo che era il suo “posto”.
Non tutti i giovani sono Greta Thunberg, e quelli che aspirano ad esserlo fanno ancora fatica
Greta Thunberg, Camille Étienne, queste adolescenti del Montana che hanno rivendicato il loro diritto a "un ambiente sano" durante una causa contro il loro Stato... Mediamente, le figure dei giovani impegnati contro il cambiamento climatico sono onnipresenti.
Torrents de Vie: il Cnef annuncia un'indagine interna indipendente
L'associazione evangelica Torrents de Vie è sotto accusa dalla fine di agosto in seguito a denunce che la accusavano di praticare terapie di conversione, pratiche vietate dalla legge dal gennaio 2022. Il Consiglio nazionale
Indagine dopo l'aggressione a uno studente ebreo a Marsiglia
Un'indagine è stata aperta dopo l'aggressione avvenuta sabato a Marsiglia di uno studente ebreo di 21 anni "a causa della sua appartenenza ad una religione", ha appreso mercoledì dalla Procura di Marsiglia.
Simboli religiosi a scuola: una storia già lunga
All’inizio dell’anno scolastico 2023, come all’inizio dell’anno precedente, si pone nuovamente la questione degli attacchi al secolarismo che costituirebbero l’uso di abaya per le ragazze (abiti tradizionali larghi che coprono tutto il corpo).
Polemica in Francia sulla possibile presenza di Macron alla messa papale a Marsiglia
La possibile presenza di Emmanuel Macron alla messa di Papa Francesco di fine settembre a Marsiglia ha provocato mercoledì l'inizio delle polemiche in Francia, dove l'opposizione di sinistra lo ha accusato di "calpestare" il principio di neutralità religiosa dello Stato.
Salute mentale dei migranti: prevenire e agire è una questione di salute pubblica
Il dramma di Annecy ha suscitato emozioni a livello nazionale e ha fatto emergere un argomento tabù: la salute mentale dei migranti.