Clima >

A cura della redazione

Clima: pianta milioni di alberi per combattere il riscaldamento globale... ma non comunque

Data l'accentuarsi dei cambiamenti climatici, è fondamentale ripristinare le aree forestali e garantire la sostenibilità delle nuove piantagioni. Su questo sta lavorando il Tree Diversity Network, una rete di ricerca internazionale.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Clima: la spinosa questione della responsabilità storica dei paesi industrializzati

Non te lo sarai perso: la 27a Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sul clima si apre lunedì 7 novembre 2022 a Sharm el-Sheikh, in Egitto. Le discussioni, che si preannunciano dure, proseguiranno fino al 18 novembre. CONTRO

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

COP27: appello alla solidarietà e alla preghiera

Dal 27 al 27 novembre 6 si terrà in Egitto la 18a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico (COP 2022). Questa conferenza presenta sfide importanti, sia dal punto di vista ambientale che umanitario. In questa occasione,

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Incendi 2022: capire la dinamica degli incendi in Europa grazie alle "piroregioni"

In Europa, la stagione degli incendi del 2022 è stata ampiamente pubblicizzata e, in diversi paesi, l'area bruciata è stata considerata “senza precedenti”. Ma per la maggior parte, queste analisi non sono sufficienti a supportare tali conclusioni.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Niente carne al venerdì: il gesto potenzialmente maggiore dei cattolici per il clima

I cattolici potrebbero fare di più per ridurre le emissioni globali di gas serra riprendendo l'abitudine di non mangiare carne il venerdì, secondo uno studio pubblicato martedì da ricercatori britannici.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

"Variazioni etiche: verso un'altra abbondanza" su Presenza protestante: e se la nostra abbondanza fosse altrove?

Mentre aumentano gli avvertimenti sull'urgenza del riscaldamento globale, Présence Protestante (France 2) si interessa a questo argomento in un nuovo numero di "Variazioni etiche: verso un'altra abbondanza". Il programma in onda domenica

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Discriminazione in Pakistan: i villaggi cristiani allagati sono "spesso lasciati a se stessi, anche dalle istituzioni"

Il Pakistan è stato colpito dal "monsone monsonico del decennio". Ha ucciso più di 1000 persone tra giugno e agosto, colpendo più di 33 milioni di persone.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Il pesante bilancio di Nalgae nelle Filippine: 98 morti e quasi un milione di sfollati

La tempesta tropicale Nalgae ha colpito le Filippine sabato. Il bilancio umano è pesante. 98 persone sono morte secondo l'ultimo rapporto dell'agenzia nazionale per i disastri. Ci sono anche 69 feriti e 63 dispersi. Ad oggi, quasi

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Scandalo(i) al museo: una vecchia faccenda

Venerdì 14 ottobre, due attivisti di Just Stop Oil (un movimento che si batte per l'arresto dei progetti petroliferi e del gas britannici) sono entrati nella National Gallery di Londra e hanno lanciato la zuppa di pomodoro Heinz sul

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Siccità storiche: cosa ci dicono gli archivi?

In Francia, quasi tutti i dipartimenti hanno subito restrizioni idriche quest'estate 2022.

Icona dell'orologio grigia delineata


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 6° dicembre 2023

icona dell'orologio delineata in grigio