Clima >

Di Camille Perrier

Il 90% dei protestanti crede che prendersi cura della Terra significhi prendersi cura del prossimo

Un'indagine senza precedenti realizzata dall'Ifop sull'impegno ambientale delle comunità cristiane in Francia rivela che la maggioranza dei cristiani è consapevole di questa crisi e vuole agire. Inoltre, mentre la stragrande maggioranza stabilisce un collegamento, lo dice

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Foreste: una riserva alimentare di fronte ai rischi climatici

Non possiamo più contare i benefici delle foreste: barriera contro l’erosione del suolo, riserva di biodiversità, deposito di carbonio, ecc. A questo elenco va aggiunto anche un vantaggio ancora più sconosciuto: le foreste possono, in ultima analisi, nutrire le popolazioni.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Bibbia ed ecologia: il sito che risponde alle tue domande

L'associazione A Rocha mette in rete un sito originale per rispondere alle domande ecologiche alla luce della Bibbia. Uno strumento fondamentale per contribuire a sensibilizzare e radicare nelle Scritture l'azione cristiana a favore dell'ecologia.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Tempo per la Creazione: un mese di unità e preghiera per il pianeta

Il Tempo del Creato è un periodo annuale di celebrazione, riflessione e azione per la protezione della nostra casa comune.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

La Facoltà di Teologia di Helsinki conferisce il dottorato honoris causa a Greta Thunberg

Greta Thunberg presto dottore honoris causa in teologia, questo è quanto ha annunciato l'università di Helsinki, in Finlandia, che ha deciso di conferire questa onorificenza alla giovane attivista di 20 anni, oltre a diverse altre personalità.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Conferenza sul clima: i leader cristiani vogliono essere coinvolti

La Conferenza sui cambiamenti climatici del 2022, tenutasi a Sharm el-Sheikh, in Egitto, si è conclusa il 20 novembre.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Morte di cinque soccorritori schierati in aree allagate dopo il tifone Noru nelle Filippine

Le Filippine sono state colpite dal tifone più potente registrato quest'anno nel Paese.

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Ascolta la preghiera del vescovo mentre un "uragano estremamente pericoloso" si avvicina in Florida

"Dio amante, creatore del cielo e della terra, proteggici nel tuo amore e nella tua misericordia. Manda lo spirito di Gesù affinché sia ​​con noi per alleviare le nostre paure e darci fiducia nelle acque tempestose".

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Aumento delle ondate di caldo mortali: reportage su questo "killer silenzioso"

"Nel corso dei prossimi decenni, si prevede che le ondate di calore raggiungeranno e supereranno i limiti fisiologici e sociali umani in regioni come il Sahel, il Corno d'Africa e il sud-ovest asiatico".

Icona dell'orologio grigia delineata

A cura della redazione

Malala torna in Pakistan insieme alle donne sopravvissute alle inondazioni

"La portata della distruzione è sbalorditiva e l'impatto psicosociale ed economico sulla vita delle persone, in particolare donne e ragazze, non può essere sopravvalutato".

Icona dell'orologio grigia delineata


Articoli recenti >

Riepilogo delle novità del 29 settembre 2023

icona dell'orologio delineata in grigio