
Il bacino idrico di Kakhovka, formato dalla diga di Kakhovka, si estende per 240 chilometri. Secondo le autorità ucraine, fornisce acqua e irrigazione all'Ucraina meridionale, compresa la Crimea.
L'Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari ha appena pubblicato un rapporto sullo stato sulla distruzione della diga di Kakhovka in Ucraina. La distruzione "ha lasciato almeno 37 città e villaggi parzialmente allagati, il che probabilmente avrà gravi conseguenze per centinaia di migliaia di persone nel sud dell'Ucraina", secondo gli esperti.
I governi ucraino e russo si accusano a vicenda di questa distruzione secondo Agence France Presse, che spiega che questa diga "è sulla strada delle truppe ucraine verso una riconquista dei territori occupati" e che era un "obiettivo prioritario dei russi ", "preso all'inizio dell'invasione".
La diga di Kakhovka, che Kiev e Mosca si accusano a vicenda di aver attaccato, è una struttura chiave nel sud dell'Ucraina che fornisce acqua alla Crimea annessa ed è sulla rotta delle truppe ucraine per riconquistare i territori occupati. #AFP 1/3 pic.twitter.com/Di1vyqpSvm
- Agence France-Presse (@afpfr) 6 Giugno 2023
Mentre le autorità ucraine hanno già annunciato l'evacuazione di 16 persone da queste aree, c'è anche preoccupazione per il potenziale spostamento di mine e ordigni esplosivi verso aree precedentemente valutate sicure, che metterebbero in pericolo altre migliaia di persone.
Il bacino idrico di Kakhovka, formato dalla diga di Kakhovka, si estende per 240 chilometri.
Secondo le autorità ucraine, fornisce acqua e irrigazione all'Ucraina meridionale, compresa la Crimea. Inoltre, le perdite agricole nelle zone allagate avranno conseguenze a lungo termine.
MC