
Durante l'estate, vi invitiamo a trovare gli articoli distribuiti quest'anno sul sito. Oggi un articolo originariamente pubblicato il 14/06/2023.
"Ho detto all'intelligenza artificiale 'Siamo al convegno della chiesa, tu sei un predicatore... come sarebbe un servizio in chiesa?'."
Nella chiesa di St. Paul, a Fürth, in Germania, il culto del congresso protestante è stato guidato da un avatar, davanti a più di 300 persone.
In una chiesa a Fuerth, in Germania, un ministro AI di ChatGPT ha predicato a più di 300 persone che hanno gremito la chiesa di St. Paul per un servizio che includeva un sermone generato dall'IA, preghiere e musica. pic.twitter.com/fy6F5skre8
— Marie_AvgerSTEIN (@avgerstein) 13 Giugno 2023
Jonas Simmerlein, teologo e filosofo dell'Università di Vienna ha creato i 40 minuti di adorazione, composti da un sermone, preghiere e musica, grazie all'intelligenza artificiale.
"Ho ideato questo servizio - ma in realtà l'ho piuttosto accompagnato, perché direi che circa il 98% viene dalla macchina", spiega a The Associated Press.
"Ho detto all'intelligenza artificiale 'Siamo al convegno della chiesa, tu sei un predicatore... come sarebbe un servizio in chiesa?'."
E il teologo ritiene che il servizio religioso sia “abbastanza solido”. Altri hanno una sensazione meno positiva. È il caso di Heiderose Schmidt, che, incuriosita in anticipo, alla fine rimane delusa.
"Non c'era cuore o anima. Gli avatar non mostravano emozioni, non avevano linguaggio del corpo e parlavano così velocemente e monotoni che era molto difficile per me concentrarmi su quello che stavano dicendo. Ma forse è diverso per la generazione più giovane che è cresciuta avanti con tutto".
Marc Jansen, pastore luterano, è “positivamente sorpreso”.
"In effetti, avevo immaginato che sarebbe stato peggio. Ma sono stato positivamente sorpreso di vedere come ha funzionato bene", ammette.
MC