Un anno di guerra in Ucraina: “Sappiamo che tutto è nelle mani di Dio”

patto-biblico-di-un-anno-di-guerra-ucraina

Un membro dell'Alleanza biblica testimonia l'anno di guerra che ha appena vissuto in Ucraina.

Russia e Ucraina sono in guerra da un anno. Fin dai primi giorni dei combattimenti, i membri dell'Alleanza Biblica sono stati impegnati a fianco delle popolazioni sofferenti. Tra questi, Rotyslav. Intervistato dall'Alleanza biblica, condivide il “dolore”, “la fragilità della vita”, ma anche i “miracoli”.

Rotyslav esordisce parlando della sua stanchezza dopo un anno di guerra.

"Noi civili non siamo mai stati preparati a sopportare una tale quantità di stress e le emozioni che ti riempiono quotidianamente possono rovinarti. Alla fine, arriviamo tutti a capire che dovremmo cercare di prenderci cura di noi stessi per durare più a lungo. Dalla mentalità dello sprint, dovevamo passare a capire che questa è una maratona".

Interrogato sulle sue paure, spiega che ha soprattutto paura di perdere la sua identità, “a causa delle violenze e delle tragedie che viviamo ogni giorno”. Per superare questo, dobbiamo "rimanere in contatto con la fonte dell'umanità e dell'orientamento, la Bibbia".

Il cristiano evoca allora il suo dolore, ma anche il bisogno di perdere la sua sensibilità al dolore. "Troppa morte, troppo dolore: non durerai a lungo se lasci che le tue emozioni fluiscano ogni volta", dice.

Questa fragilità porta, secondo lui, a rivolgersi a Dio, ma anche ad essere "grati per cose molto basilari: luce e calore in casa, una buona notte di sonno o una mattinata tranquilla senza sirene, stare con la famiglia, fraternizzare con gli altri e tante altre cose".

La sua principale preoccupazione? Avere abbastanza Bibbie disponibili quando le squadre della Compagnia Biblica vanno in prima linea o nelle aree liberate.

Quindi Rotyslav ci invita a pregare.

"Pregate per la pace in Ucraina, per le vittime della guerra, per la Chiesa, per l'Alleanza biblica e per tutti i ministri e volontari. Sappiamo che tutto è nelle mani di Dio".

MC


Nella sezione Internazionale >



Notizie recenti >