Seul ospiterà la prossima Giornata Mondiale della Gioventù nel 2027

Seul ospiterà la prossima Giornata Mondiale della Gioventù nel 2027

La città di Seoul ospiterà le prossime Giornate Mondiali della Gioventù (Gmg) nel 2027, il più grande evento cattolico del mondo, ha annunciato Papa Francesco durante la messa di chiusura della sua 16a edizione internazionale domenica a Lisbona.

"Le prossime Giornate Mondiali della Gioventù si svolgeranno in Asia. Saranno in Corea del Sud, a Seul", ha detto l'argentino Jorge Bergoglio.

Creato nel 1986 per iniziativa di Giovanni Paolo II, questo evento mondiale organizzato ogni due o tre anni ruota attorno a eventi festivi, culturali e spirituali (concerti, momenti di confronto e preghiera, conferenze, dibattiti...).

La Gmg di Lisbona, rinviata di un anno a causa della pandemia di Covid-19, ha raccolto questo fine settimana 1,5 milioni di pellegrini nella capitale portoghese, dove Papa Francesco, 86 anni, ha concluso un soggiorno di cinque giorni, il suo 42esimo viaggio all'estero dalla sua elezione nel 2013.

Durante una visita in Corea del Sud nel 2014, il gesuita argentino ha celebrato a Seul una messa speciale per la riunificazione della penisola asiatica.

Circa l'11% dei 52 milioni di abitanti della Corea del Sud sono cattolici, una cifra in aumento negli ultimi anni.

Dopo il successo di due incontri dedicati ai giovani a Roma nel 1984 e nel 1985, il papa polacco Karol Wojtyla istituì ufficialmente l'anno successivo, nella Città Eterna, le Giornate Mondiali della Gioventù, che alterneranno iniziative decentrate e grandi raduni di massa.

Poi Buenos Aires (1987), Santiago de Compostela (Spagna, 1989), Czestochowa (Polonia, 1991), Denver (Stati Uniti, 1993), Manila (1995) Parigi (1997), Roma (2000), Toronto (Canada, 2002), Colonia (Germania, 2005), Sydney (2008), Madrid (2011), Rio de Janeiro (2013), Cracovia (2016) e Panama (2019).

Le edizioni con il maggior numero di presenze sono state Manila nel 1995 (5 milioni), Rio (3,7 milioni) e Cracovia (3 milioni).

La Redazione (con AFP)

Credito immagine: Shutterstock / Igordeaboim

Nella sezione Internazionale >



Notizie recenti >