Riepilogo delle notizie per il 5 gennaio 2023

05_01_2023.jpg

Scopri una sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo giovedì 5 gennaio 2023, per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto in ambito cristiano, in pochi minuti.

"Che la vostra gioia sia perfetta": l'ultimo omaggio di Papa Francesco a Benedetto XVI ai suoi funerali a Roma

Papa Francesco ha reso giovedì l'ultimo omaggio al suo predecessore Benedetto XVI, morto sabato all'età di 95 anni, durante i funerali dell'ex pontefice tedesco nella solenne cornice di piazza San Pietro, alla presenza di 50.000mila fedeli che si sono mescolati di stato e teste coronate.

“Noé la force de vivre”: la Bibbia adattata in musical al Palais des Congrès dal 21 al 29 gennaio

“Noé la force de vivre”, musical creato da Essaï Altounian, sarà al Palais des Congrès dal 21 al 29 gennaio. Uno spettacolo liberamente ispirato all'arca biblica attraverso il quale intende veicolare un messaggio ambientalista credendo che la storia di Noè risuoni come "il simbolo della protezione del pianeta e della nostra umanità".

'Oltre 30 lapidi e croci fatte a pezzi': Cimitero cristiano vandalizzato a Gerusalemme

Decine di tombe in un cimitero protestante di Gerusalemme, che appartiene alla Church Missionary Trust Association Ltd, un'organizzazione anglicana, sono state vandalizzate a Gerusalemme. Il ministero degli Esteri israeliano denuncia “un atto immorale”, “un affronto alla religione”.

Cina: l'USCIRF accusa gli enti religiosi autorizzati di essere complici nelle violazioni della libertà religiosa

Un rapporto della Commissione statunitense per la libertà religiosa internazionale (USCIRF) accusa gli organismi religiosi autorizzati in Cina di essere “complici” nella sinicizzazione delle politiche religiose e di fungere da “staffetta per la propaganda del Partito comunista cinese”. Il rapporto cita la loro “complicità nelle sistematiche, continue e flagranti violazioni della libertà religiosa da parte del governo”.

"Dio è amore", l'enciclica di Benedetto XVI sulle fonti della fede cristiana

In poco più di 26 anni di pontificato, Giovanni Paolo II ha pubblicato 14 encicliche, papa Benedetto XVI ne ha scritte solo tre in otto anni. Benché abbia largamente contribuito all'enciclica Veritatis splendor del suo predecessore e non abbia potuto completare la Lumen fidei pubblicata dal suo successore Francesco, Benedetto XVI ha insistito sulle virtù teologali, specialmente sull'amore nella sua enciclica Deus caritas is (Dio è amore).

editoriale


Articoli recenti >

Pole dance in una chiesa: la comunità protestante di Strasburgo fa scalpore

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >