Sintesi delle notizie dal 3 marzo 2023

news-day-02-03-2022

Scopri una sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo venerdì 3 marzo 2023, per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto in ambito cristiano, in pochi minuti.

Nantes: due suore lasciano la città di fronte alla crescente violenza

Due suore della Fraternità apostolica benedettina di Nantes hanno deciso di lasciare la parrocchia di Sainte-Croix nel centro della città a causa della crescente insicurezza. Stabiliti nel quartiere Bouffay da diversi anni, annunciano la loro partenza dalla città, stanchi di una quotidianità diventata “faticosa”.

Testimonianza scioccante di un adolescente perseguitato che è diventato un imprenditore in Benin

L'organizzazione Voce dei martiri riporta la commovente testimonianza di Edosa e di come Dio abbia suscitato in lei la speranza. "Quando l'abuso è peggiorato, ero scoraggiato. Non volevo che il Signore o nessuno mi parlasse. Ero indebolito dal dolore e dalle difficoltà".

Ha sentito sua moglie urlare sotto le macerie in Turchia, l'ha salvata e ha trovato cure e conforto al Samaritan's Purse Hospital

Samaritan's Purse racconta la storia di una coppia arrivata al loro ospedale da campo 8 giorni dopo il terremoto in Turchia. Kaan ha sentito la voce di sua moglie sotto le macerie. I soccorritori sono riusciti ad aiutarlo. Ora spetta a Kaan trovare un medico che la curi.

"The Chosen": prega per le future trasmissioni televisive

Per quanto incredibile possa sembrare, la Francia è stato il primo paese al mondo a trasmettere The Chosen sui canali nazionali. È miracoloso che Canal+ e C8 abbiano deciso di farlo fino ad oggi. Affinché la stagione 3, tradotta e doppiata in francese, venga trasmessa prima di Natale 2023, da questi due canali, è essenziale che mantengano la stessa motivazione.

Elon Musk va in guerra contro ChatGPT che descrive come "svegliato"

Dalla comparsa di ChatGPT alla fine dello scorso novembre, l'interesse per il chatbot ha continuato a crescere, sia per ammirarlo che per preoccuparsene. Elon Musk, membro del consiglio di amministrazione fino al 2018 dell'azienda che ha realizzato questo prototipo, denuncia le tendenze woke dello strumento e intende contrastarle.

editoriale


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 1 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >