Riepilogo delle novità del 27 settembre 2022

27_09_2022.jpg

Scopri un riassunto di 5 notizie pubblicate sul sito di InfoChrétienne questo martedì 27 settembre, per avere in pochi minuti una panoramica di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto nell'ambito cristiano. 

Immersion: dietro le quinte delle riprese del video di “Alleluia to our God”

È tornato a scuola per il nostro formato di reporting immersivo! In questo nuovo episodio vi invitiamo a seguirci dietro le quinte delle riprese del filmato di “Alleluia al nostro Dio”. Con Pauline Bétuel, Dena Mwana, Sébastien Corn, Dan Luiten, Samuel Olivier e Thomas Pouzin.

Aumento dei prezzi: le chiese del Regno Unito sono state invitate ad aprire questo inverno

L'aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari ha fatto salire vertiginosamente le bollette delle famiglie britanniche. Con l'avvicinarsi dell'inverno e quando molte persone dovranno scegliere tra riscaldarsi o mangiare nei prossimi mesi, le chiese di tutto il paese sono invitate ad aprire le loro porte per diventare luoghi di calda accoglienza.

La chiesa del Regno Unito sostituisce le vetrate dedicate al mercante di schiavi con un messaggio sulla crisi dei rifugiati

La chiesa di St Mary Redcliffe di Bristol è stata finora decorata con vetrate dedicate al mercante di schiavi del XVII secolo Edward Colston. Ora saranno sostituiti da vetrate che attirano l'attenzione sulla crisi dei rifugiati.

Manifestazioni in Iran: almeno 76 morti in 10 giorni secondo Iran Human Rights

Secondo l'ONG Iran Human Rights, almeno 76 manifestanti sono stati uccisi dalle forze di sicurezza in Iran. Le proteste scatenate dalla morte di Mahsa Amini hanno portato a una dura repressione del governo.

La città di Strasburgo limita i finanziamenti per i luoghi di culto

Diciotto mesi dopo una vivace polemica per un sussidio a una moschea turca, la città di Strasburgo ha adottato lunedì nuove regole sul finanziamento dei luoghi di culto, limitando la partecipazione del comune e rafforzando la consultazione dello Stato.

editoriale 


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 1 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >