
Scopri una sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo martedì 23 maggio, un buon modo per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto in ambito cristiano.
In Corea del Sud i cristiani nutrono i poveri
"Un amico per strada": così i giovani cattolici vedono i poveri per le strade di Seoul. Immersi nella carità cristiana, escono loro incontro per portare loro da mangiare in una società dove prevale fin dall'infanzia l'obbligo della competitività.
Padre Kingsley Maduka, parroco nello stato di Imo, nel sud-est della Nigeria, è stato rapito il 19 maggio mentre si recava in una cappella di recente costruzione. L'organizzazione Aiuto alla Chiesa che Soffre esprime viva preoccupazione per questi fenomeni criminali che continuano a proliferare senza essere seriamente combattuti.
Due adolescenti cristiani accusati di blasfemia in Pakistan
Adil Babar, 18 anni, e Simon Nadeem Masih, 14 anni, sono due adolescenti cristiani pakistani che vivono a Lahore. Mentre erano in strada davanti alla casa di Adil, sono stati accusati di blasfemia da un poliziotto.
La Chiesa d'Inghilterra ha annunciato martedì che voterà contro un piano di transizione "verde" proposto dal gigante energetico Shell, unendosi ad altri azionisti di minoranza che chiedono obiettivi di riduzione del carbonio più ambiziosi.
Intelligenza artificiale: il G7 lavorerà su un uso "responsabile".
I leader del G7 hanno annunciato sabato la formazione di un futuro "gruppo di lavoro" sull'intelligenza artificiale (AI), per condurre discussioni sull'"uso responsabile" di questi strumenti e sui rischi che comportano, inclusa la "disinformazione".
editoriale