Riepilogo delle novità del 21 settembre 2022

21_09_2022.jpg

Scopri un riassunto di 5 notizie pubblicate sul sito web di InfoChrétienne questo mercoledì 21 settembre, un buon modo per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto nella sfera cristiana.

Stop abusi: un servizio di ascolto dedicato alle vittime di abusi sessuali creato su iniziativa dei membri del CNEF

Il Consiglio Nazionale degli Evangelici di Francia ha lanciato mercoledì 21 settembre un servizio di ascolto per vittime e testimoni di abusi sessuali all'interno di Chiese, strutture e opere evangeliche protestanti.

Una persona muore di fame ogni 4 secondi: 238 Ong si appellano all'Onu

345 milioni di persone nel mondo soffrono di fame acuta. Un numero che è più che raddoppiato dal 2019. Mentre i leader mondiali si riuniscono per l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, 238 ONG della società civile chiedono in una lettera aperta un'azione urgente per salvare vite umane.

Israele: gli archeologi scoprono ceramiche risalenti al tempo del faraone Ramses II e, forse, di Mosè

L'Autorità israeliana per le antichità (IAA) ha annunciato di aver scoperto ceramiche intatte di 3 anni, risalenti ai tempi del faraone egiziano Ramses II. Che collocherebbe queste ceramiche al tempo di Mosè.

Il presidente brasiliano offre asilo ai religiosi perseguitati in Nicaragua

Martedì il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha offerto asilo ai sacerdoti cattolici in Nicaragua, dove ha affermato che hanno subito "crudele persecuzione".

3 settimane di attentati in Nigeria: 25 cristiani uccisi, altri 6000mila sfollati

Nelle ultime tre settimane, 25 cristiani sono stati uccisi dai terroristi nello stato di Benue, in Nigeria. Anche le chiese, le scuole, i mercati e le strutture sanitarie in queste comunità sono state distrutte.

editoriale 


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 1 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >