Riepilogo delle novità del 19 settembre 2023

NOTIZIE DEL GIORNO

Scoprite la sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo martedì 19 settembre, un buon modo per avere una visione globale di ciò che accade nel mondo, in particolare in ambito cristiano.

18 collaboratori di una ONG svizzera arrestati dai talebani per aver promosso il cristianesimo

I talebani hanno arrestato 18 dipendenti di un'organizzazione non governativa, tra cui un americano. Sono accusati di promuovere il cristianesimo in Afghanistan e sono attualmente detenuti in una prigione a Kabul, la capitale del paese. 

Alabama: Il risveglio spirituale all'università porta centinaia di giovani a farsi battezzare

Migliaia di studenti della Auburn University in Alabama hanno partecipato martedì scorso ad una “Notte di culto”. Durante questo evento duecento studenti furono battezzati a Red Barn Lake. Dall'inizio dell'anno abbiamo assistito a risvegli spirituali di questo tipo in diverse università americane.

Il Papa discute di pace in Ucraina con il nuovo ambasciatore russo

Lunedì Papa Francesco ha incontrato il nuovo ambasciatore russo presso la Santa Sede, dove hanno discusso degli sforzi del pontefice per la pace in Ucraina. Lui e il papa "hanno discusso in particolare della missione dell'inviato speciale del papa per la pace in Ucraina, il cardinale Matteo Zuppi, che mira a risolvere alcuni problemi umanitari". 

I campioni del mondo 2018 per l'inclusione dei rifugiati in Francia attraverso lo sport

Generazione 2018, il fondo di dotazione creato dai calciatori della squadra Francia 2018, ha appena annunciato il lancio di un nuovo progetto che mira a facilitare l'inclusione dei rifugiati in Francia attraverso lo sport. Dopo aver sostenuto l'organizzazione Blouses Roses nel 2022, il fondo ha appena annunciato sui suoi social network una nuova collaborazione per il 2023 con la ONG Kabubu.

Ucraina: in pericolo due edifici cristiani inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO

Venerdì scorso, il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ha deciso di includere una cattedrale e gli edifici monastici situati a Kiev nella lista dei patrimoni mondiali in pericolo. 

editoriale


Articoli recenti >

Riepilogo delle novità del 26 settembre 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >