Sintesi delle notizie dal 19 giugno 2023

Sintesi delle notizie dal 19 giugno 2023

Scopri una sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo lunedì 19 giugno, un buon modo per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto in ambito cristiano.

Volontario alla Festa del Gesù: "Un'esperienza indimenticabile di fede e di gioia"

Come la seconda edizione del Festival di Gesù che si terrà dal 7 al 9 luglio a Paray-le-Monial, incontro con Faustine Binse, volontaria impegnata dallo scorso anno. Faustine condivide la sua motivazione, i suoi momenti salienti e le sue aspettative per questo evento eccezionale. Attraverso questa intervista, invia un messaggio stimolante a tutti coloro che ancora esitano a partecipare a questa celebrazione della fede. Immergiamoci in questa stimolante intervista con un'anima devota.

Terza fase di riesumazione del "massacro di Shakahola": sale a 338 il bilancio delle vittime

Nella foresta di Shakahola, a Malindi, in Kenya, il "massacro" continua a mietere vittime. Ora deploriamo 338 vittime, portato alla luce durante le prime tre fasi appena concluse. Le vittime erano state spinte a un digiuno mortale dal controverso predicatore Paul Nthenge Mackenzie, che le esortò a morire di fame per incontrare Gesù.

Chris Pratt incoraggia le sue reti con il Salmo 23

"Il Signore è il mio pastore. Non mancherò. Mi fa riposare in verdi pascoli". È con il Salmo 23 che Chris Pratt, attore americano famoso per il suo ruolo in Guardiani della Galassia, Super Mario Bros. The Movie o Jurassic World ha incoraggiato i suoi abbonati.

Condannati due cristiani cinesi per aver stampato letteratura religiosa

Un pastore e un fedele di una chiesa domestica di Pechino sono stati condannati rispettivamente a cinque anni e mezzo di prigione e tre anni e mezzo di libertà vigilata per aver stampato inni e materiale teologico. La condanna è stata scoperta da ChinaAid il 6 giugno.

Il vescovo di Angoulême nega di aver insabbiato gli attentati di cui è accusato un sacerdote

Il vescovo di Angoulême, accusato di aver chiuso un occhio sulle violenze sessuali contestate a un sacerdote ormai deceduto, ha negato venerdì di esserne stato informato durante la vita del religioso, al quale è succeduto alla guida di una comunità in Bretagna.

editoriale


Articoli recenti >

Riepilogo delle novità del 25 settembre 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >