
Scopri una sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito web di InfoChrétienne questo lunedì, 14 novembre 2022, per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto nella sfera cristiana, in pochi minuti.
Con "Rest a little", Gad Elmaleh in piena introspezione religiosa
Tredici anni dopo l'esuberante “Coco”, Gad Elmaleh firma con “Reste un peu” un inaspettato secondo film sul suo viaggio da ebreo sefardita al cattolicesimo.
A due anni dall'inizio della crisi sanitaria, la Francia sta affrontando "un aumento senza precedenti di atti di natura settaria", con un aumento "significativo" dei deferimenti alla Missione interministeriale di vigilanza e lotta agli abusi settari (Miviludes). 153 riguardano gli evangelici, questa è la cifra più bassa dal 2015 per questo movimento cristiano.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si svolgerà il 25 novembre, l'Alleanza evangelica mondiale invita i cristiani all'azione.
Da 3 mesi agli arresti domiciliari in Nicaragua, il vescovo Rolando Alvarez è “in buona salute”
Ancora agli arresti domiciliari in Nicaragua, il vescovo Rolando Alvarez è "in buona salute", secondo le dichiarazioni rilasciate domenica all'AFP dal cardinale nicaraguense Leopoldo Brenes. “Spiritualmente sta bene” e la Chiesa “rimane fiduciosa” di arrivare a una soluzione.
Una cerimonia multi-religiosa di pentimento per i “peccati climatici” a Londra
Rappresentanti di cristiani, ebrei, musulmani, indù, buddisti e sikh hanno partecipato domenica pomeriggio a Londra a una cerimonia di pentimento per il clima. Un evento a margine della COP27 che si svolge dal 6 al 18 novembre a Sharm el-Sheikh in Egitto.
editoriale