Riepilogo delle notizie per il 11 gennaio 2023

11_01_2023.jpg

Scopri una sintesi di 5 notizie pubblicate sul sito InfoChrétienne questo mercoledì 11 gennaio 2023, per avere una visione globale di ciò che sta accadendo nel mondo, soprattutto in ambito cristiano, in pochi minuti.

Dieudonné dice di scusarsi con gli ebrei in una lettera pubblica

Noto per i suoi sketch provocatori che gli sono valsi diverse condanne per antisemitismo, il comico Dieudonné Mbala Mbala ha sorpreso tutti chiedendo pubblicamente perdono agli ebrei in una lettera pubblicata martedì 10 gennaio su Israel Magazine, spiegando in particolare la sua decisione con il desiderio di lasciare la scena in pace a causa della sua età e salute.

In Madagascar, più di 2 milioni di persone versano in una situazione di elevata insicurezza alimentare

Gli umanitari delle Nazioni Unite hanno allertato giovedì sulla situazione in Madagascar. Secondo un rapporto dell'organizzazione, più di 2 milioni di persone che vivono nelle regioni meridionali e sud-orientali dell'isola si trovano in una situazione di elevata insicurezza alimentare e 250 in una situazione di emergenza.

Testimonianza di Matthieu Pasteur a Parigi: "Prepariamoci a guadagnarci una 'buona reputazione' con i nostri eletti"

A seguito della legge sul “separatismo”, il CNEF 75 ha voluto incontrare i sindaci di ogni arrondissement oltre che i deputati, per presentare loro le Chiese evangeliche protestanti di Parigi. L'8 ottobre i 75 CNEF si sono riuniti nella Chiesa di Matteo per fare il punto.

Papa Francesco ricorda che “circa un terzo della popolazione mondiale” vive in un Paese dove “la libertà religiosa è limitata”

Lunedì papa Francesco ha pronunciato i suoi voti ai membri del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Durante questo discorso li ha messi in guardia contro l'aumento della violenza e della discriminazione contro i cristiani nel mondo, ricordando in particolare “che un cristiano su sette è perseguitato”.

Ancora agli arresti domiciliari, il vescovo Rolando Alvarez viene rimandato in tribunale in Nicaragua

Le autorità giudiziarie nicaraguensi hanno annunciato che il vescovo nicaraguense Rolando Alvarez, critico nei confronti del governo del presidente Daniel Ortega, sarà presto processato per “cospirazione e diffusione di notizie false”. Il presule, arrestato nell'agosto 2022, è da allora posto agli arresti domiciliari.

editoriale 


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 8 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >