
ChatGPT è un programma di intelligenza artificiale creato dall'organizzazione americana OpenAI nel novembre 2022. Si tratta di un “chatbot” (un assistente virtuale) che utilizza le nuove tecnologie per dialogare con i propri utenti con risultati sbalorditivi. Gli abbiamo chiesto di scrivere un articolo sul ritorno di Gesù. Scopri la sua risposta.
Portare l'intelligenza artificiale online ChatGPT la fine di novembre segna una vera e propria svolta rispetto alle precedenti tecnologie capaci di generare testi. Le Parisien evoca addirittura una “rivoluzione paragonabile all'aspetto del computer”.
Il robot conversazionale, sviluppato dall'organizzazione americana OpenAI, funziona come un gatto capace di rispondere a domande semplici e complesse. Recentemente, fornisce anche spunti di riflessione. Una svolta tecnologica che affascina tanto quanto preoccupa!
Incuriositi da questo nuovo strumento, abbiamo creato un account (il software è gratuito e disponibile per tutti) e glielo abbiamo chiestoscrivere un articolo sul ritorno di Gesù. Ecco la sua risposta:
“Il ritorno di Gesù, noto anche come Seconda Venuta, è uno degli eventi più significativi per i cristiani. Secondo la Bibbia, Gesù tornerà sulla Terra per regnare come Re di tutti i popoli e nazioni.
Ci sono molti passaggi nella Scrittura che parlano del ritorno di Gesù. Nella lettera dell'apostolo Paolo ai Tessalonicesi scrive:
“Per noi, i vivi, che rimarremo per la venuta del Signore, non precederemo i morti. Infatti, il Signore stesso, a un dato segnale, alla voce di un arcangelo, alla tromba di Dio, scenderà dal cielo; e i morti in Cristo risorgeranno per primi. Allora noi, i vivi che saremo rimasti indietro, saremo rapiti insieme a loro sulle nuvole per incontrare il Signore nell'aria. (1 Tessalonicesi 4:15-17)
È importante notare che il ritorno di Gesù è considerato un evento futuro dai cristiani e non c'è consenso sulla data esatta del suo ritorno. Alcuni ritengono che i segni del suo ritorno siano già in corso, mentre altri ritengono che sia ancora lontano nel futuro. In ogni caso, i cristiani sono chiamati ad essere pronti per il suo ritorno vivendo rettamente e condividendo l'amore di Dio con gli altri.
Infine, è importante notare che il ritorno di Gesù è una questione di fede e che ognuno ha la propria interpretazione dei testi biblici. È importante rispettare le convinzioni degli altri. »
Camille Westphal Perrier