Migranti a Calais: la giustizia francese annulla gli ordini di distribuzione anti-food

Shutterstock_368765198.jpg

La giustizia francese ha annullato gli ordini della prefettura di Pas-de-Calais, nel nord del Paese, che vietano alle associazioni non incaricate dallo Stato di distribuire pasti e bevande ai migranti nel centro della città di Calais, ha annunciato martedì l'avvocato per le associazioni dell'AFP.

Molti migranti che cercano di raggiungere l'Inghilterra, via mare su piccole imbarcazioni o salendo su camion, passano attraverso la regione di Calais. Le autorità stanno cercando di impedire questi flussi, in particolare smantellando i campi improvvisati.

Citando "disturbi dell'ordine pubblico" e "rischi per la salute", la prefettura aveva anche emesso ordinanze che vietavano alle associazioni non incaricate dallo Stato di distribuire cibi e bevande in alcune strade del centro di Calais tra settembre 2020 e aprile 2022, poi sempre nell'agosto 2022 per un'area più piccola.

In una sentenza del 12 ottobre, consultata dall'AFP, il tribunale amministrativo di Lille, sequestrato da associazioni (Catholic Relief, Doctors of the World ...), ritiene che i divieti emanati da tre decreti prefettizi di settembre, novembre e dicembre 2020, "sono sproporzionati rispetto alle finalità perseguite", in particolare perché incidono "sulle condizioni di vita di popolazioni particolarmente vulnerabili".

Il tribunale sottolinea che "le distribuzioni previste dallo Stato", tramite un'associazione delegata, La Vie Active, "sono quantitativamente insufficienti" per "assicurare tre pasti al giorno per ogni persona".

L'avvocato delle associazioni, me Patrice Spinosi, ha salutato martedì “una grande vittoria”, ritenendo che il tribunale abbia condannato “una pratica particolarmente lesiva dei diritti fondamentali di questi stranieri”.

"Questo è un precedente", ha assicurato.

La Redazione (con AFP)

Credito immagine: Shutterstock/Anjo Kan

Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 5 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >