Manifestazioni e sciopero della fame in Pakistan per rivendicare i diritti delle minoranze

shutterstock_506069839-1.jpg

"Il governo pakistano deve migliorare le leggi, le politiche e le azioni per promuovere i diritti umani e le libertà fondamentali e migliorare l'accesso dei cittadini alla giustizia, senza distinzioni", affermano gli organizzatori.

L'11 agosto, Giornata nazionale delle minoranze, l'organizzazione Voice for Justice ha organizzato manifestazioni per rivendicare i diritti delle minoranze in Pakistan, cristiane o indù.

"Il governo pakistano deve migliorare le leggi, le politiche e le azioni per promuovere i diritti umani e le libertà fondamentali e migliorare l'accesso dei cittadini alla giustizia, senza distinzioni", affermano gli organizzatori.

Il portavoce dell'Ong, Ilyas Samuel, deplora, nelle osservazioni riprese dalAgenzia Fides, una “società intossicata dall'odio, dalla discriminazione e dall'estremismo per l'inerzia della macchina governativa, che ha portato ad un aumento degli episodi di intolleranza e violenza in nome della religione”:

“Chiediamo misure legali e amministrative. Vogliamo realizzare il Pakistan promesso dal fondatore del Pakistan Muhammad Ali Jinnah, dove tutti hanno libertà e uguali diritti. »

Deplora inoltre il fatto che "la maggior parte dei casi di blasfemia, che sono spesso utilizzati per prendere di mira intenzionalmente i cristiani, si basano su accuse inventate che portano l'imputato a dover affrontare diversi anni di reclusione", menzionando anche l'impunità dei denuncianti che fanno false accuse; e la “violenza di massa contro i membri delle comunità minoritarie” risultante dalle accuse.

L'organizzazione Voice for Justice chiede l'adozione di diverse misure per migliorare i diritti delle minoranze, tra cui:

  • adottare misure positive per la protezione, la promozione e la realizzazione dei diritti delle minoranze
  • l'istituzione di un comitato di esperti composto da avvocati e attivisti per i diritti umani per l'esame del disegno di legge che introduce tutele contro le conversioni religiose forzate
  • esame di un disegno di legge per modificare la legge sui vincoli matrimoniali
    la criminalizzazione delle conversioni forzate
  • la criminalizzazione delle conversioni forzate
  • la revisione dei curricula e dei libri di testo adottati nelle scuole pubbliche affinché l'istruzione sia un mezzo per promuovere la diversità e la coesione sociale

L'organizzazione Rwadari Tehreek Pakistan ha organizzato uno sciopero della fame di due giorni davanti all'Assemblea provinciale del Punjab a Lahore, capitale del Pakistan, per ottenere i diritti delle minoranze.

MC


Articoli recenti >

Incinta, viene picchiata dalla polizia in Pakistan: “I miei aggressori mi hanno accusato di essere cristiana”

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >