"Ma Foi...": a fine anno, un programma di Presenze protestanti da riscoprire in replica

MafoiPresenceProtestante.png

Scopri in replica fino al prossimo 3 gennaio un nuovo episodio del programma Protestant Presence, "Ma Foi...", in cui David Sautel esplora il tema della nascita così come la parte di mistero che risiede in essa. 

“Mi hai tessuto nel grembo di mia madre. »
Salmo 139:13

“Ogni nascita è un miracolo, ogni nascita è una nuova meraviglia. E ogni mamma crede a modo suo, anzi. Non padroneggiamo tutto, non capiamo tutto, si tratta di fede”. Queste parole sono quelle di Thildy, una mamma che parla in questa puntata di "Ma Foi..." prima e dopo la nascita del suo quarto figlio.

Il tema è posto, la chiave è data: “meraviglia”. Come stancarsi di un parto? Come non credere nel domani? Come non spalancare gli occhi, non far scorrere le lacrime davanti a questa lotta che tutti i pronostici darebbero persa in anticipo ma che invece si rinnova ogni volta, il miracolo della vita?

Sul set, David Sautel incontra Sylvaine Montariol, un'istituzione a Valence. Sylvaine è un'ostetrica. Ha accompagnato la nascita di centinaia di bambini e altrettanti miracoli e stupori. "La nascita non ci lascia immobili", dice.

Al momento del parto, la madre a volte ha l'impressione di essere “alla fine della sua vita” e il bambino è tanto fragile, debole tra i deboli. Tuttavia, si rivelerà una leonessa, tuttavia, ad ogni nascita con il bambino, in lui germoglia un nuovo pensiero di eternità.

È in questo preciso momento che la natura stessa della nostra umanità sboccia, si rivela. Di fronte al neonato si apre la vita, per sempre. Solo per strada, il bambino sarebbe morto. Ma lui non è solo.

Revisionare "La mia fede..." in replay clicca qui oppure segui Presence Protestante su Facebook.

Cristoforo Zimmerlin, per la presenza protestante


Nella sezione Cultura >



Notizie recenti >