L'editoriale della settimana del 30/09/2022 con Camille: Fra André, Armenia, Alleluia a nostro Dio, Dorothy Day

SITO-30_09_2022.jpg

L'editoriale della settimana con Camille riassume i quattro temi chiave che hanno animato questa settimana la sfera cristiana.

È morto fratel André, fondatore della missione Open Doors al servizio dei cristiani perseguitati Martedì 27 settembre all'età di 94 anni. 

Al culmine della Guerra Fredda, non esitò a contrabbandare Bibbie dietro la cortina di ferro, sfidando il pericolo. Un'azione coraggiosa che ha ripetuto in molti altri paesi ostili alla fede cristiana, che gli è valsa l'appellativo di "contrabbandiere di Dio". La sua storia ci ricorda, se fosse necessario, l'importanza di trasmettere le Scritture a chi non le ha accesso.

Questa notizia è anche un invito a pregare per la Chiesa perseguitata nel mondo. Questa settimana sul sito di InfoChrétienne vi abbiamo parlato di casi di cristiani perseguitati Cinaa Nigeriaa Camerun e 香港, tienili in preghiera.

Scontri mortali, facendo quasi morti 300, scoppiata il 13 settembre al confine tra Armenia e Azerbaigian, che si accusano reciprocamente dei combattimenti più violenti dalla guerra del 2020. Negli ultimi giorni è tornata la calma, ma la situazione resta tesa. 

Pascal Portoukalian, francese di origine armena che ha recentemente risieduto in Armenia con la sua famiglia testimonia la situazione sul posto. Lancia un appello alla preghiera per il Paese che considera “in pericolo di scomparsa”.

È tornato a scuola per il nostro formato di reporting immersivo! In questo nuovo episodio uscito martedì, vi invitiamo a seguirci dietro le quinte delle riprese del filmato di “Alleluia al nostro Dio”.

Una canzone in francese composta da quattro artisti di lingua francese: Pauline Bétuel, Sébastien Corn, Dan Luiten e Samuel Olivier. Altri due cantanti si sono uniti a questo progetto durante la registrazione: Dena Mwana e Thomas Pouzin.

"Alleluia - Al nostro Dio", ispirato da Apocalisse 4, è una dichiarazione d'amore a Colui che è "degno di ricevere gloria, onore e potenza". La clip è ufficialmente disponibile da questo venerdì.

Come spesso, l'editoriale della settimana si chiude con un po' di cultura. 

Le edizioni Première Partie hanno pubblicato giovedì un libro intitolato “Dorothy Day, una ribelle in paradiso” che ripercorre la storia di una delle figure cattoliche americane più influenti del XNUMX° secolo.

Giornalista, attivista, madre single, cattolica impegnata che amava profondamente Cristo, Dorothy Day è diventata famosa per le sue campagne pubbliche a favore della giustizia sociale, dei poveri, degli emarginati, dei senzatetto o del suo impegno nella lotta contro la violenza razziale.

Vi incoraggio a scoprire questa biografia spirituale, un vero invito a cambiare il mondo seguendo la radicalità del Vangelo!

Camille Westphal Perrier


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 5 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >