
Martedì e mercoledì ministri del governo, leader religiosi e attivisti per la libertà religiosa di 50 paesi del mondo si incontrano a Londra per discutere di libertà di religione e credo.
La sfida di questo incontro è trovare soluzioni per proteggere e mantenere questa libertà mentre in molti paesi del mondo i credenti, soprattutto i cristiani, subiscono gravi persecuzioni.
In questa manifestazione, hanno firmato una dichiarazione sull'uguaglianza di genere che mette in evidenza violenza sessuale e di genere subita da donne e ragazze appartenenti a minoranze religiose in molti paesis.
Dirigetevi verso il Pakistan, dove proprio le minoranze religiose sono vittime di rapimenti, stupri, conversioni forzate all'Islam o addirittura matrimoni forzati. Una persecuzione che prende di mira in particolare cristiani, indù e sikh secondo la Commissione americana per la libertà religiosa.
Un esperto stima che ogni anno nel Paese si verificano circa 2000 conversioni e matrimoni forzati.
Il 29 giugno è stato profanato il cimitero cristiano di Yemişli, un villaggio nella provincia turca di Mardin. Secondo l'agenzia di stampa internazionale assira, tombe di almeno 1000 anni appartenenti ad Assiri sono state distrutte, le ossa che contenevano furono disperse.
L'editoriale di oggi si conclude con notizie più positive. Questo fine settimana si svolgerà la prima edizione del Jesus Festival a Paray-Le-Monial. Un luogo dove i credenti possono godere pienamente della loro libertà di credere e di lodare Dio!
Un evento gioioso e festoso che intende riunire cristiani di diverse denominazioni attorno al nome di Gesù e riunirà una ventina di artisti francofoni e internazionali. Il team di InfoChrétienne sarà a disposizione per filmare un nuovo reportage immersivo.
Camille Westphal Perrier