
Martedì Papa Francesco si è rivolto a Twitter per esprimere il suo "dolore" per le tragedie che hanno coinvolto la morte dei migranti.
51 migranti, provenienti dal Messico o dall'America centrale, sono morti in un camion surriscaldato in Texas, un dramma attribuito dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden a "contrabbandieri" motivati esclusivamente dal richiamo del profitto.
Mentre almeno 23 migranti sono morti durante il tentativo di forzare il passaggio di quasi 2.000 clandestini di origine africana Venerdì nell'enclave spagnola di Melilla, nel nord del Marocco.
Francesco ha esortato su Twitter a pregare "per i nostri fratelli che sono morti perseguendo la speranza di una vita migliore" e perché "il Signore apra i nostri cuori" affinché "queste disgrazie non si ripetano".
L'Esercito della Salvezza si è adoperato sin dalla sua creazione per trasmettere il messaggio del Vangelo e per portare la speranza di una vita migliore ai più poveri, secondo il suo motto: “zuppa, sapone, salvezza”.
Il colonnello Jacques Donzé, che è già dal 1 maggio a capo della Congregazione dell'Esercito della Salvezza, è stato eletto presidente della Fondazione dell'Esercito della Salvezza per Francia e Belgio, venerdì 24 giugno. Per il pastore è essenziale la questione del senso della loro azione, che si basa su un fondamento spirituale.
E infine, diverse chiese evangeliche luterane hanno celebrato, domenica 26 giugno, una grande festa di battesimo sulle rive dello Stadtparksee a Norderstedt in Germania alla presenza di 500 fedeli. In questa occasione furono battezzate 57 persone, facendo così la scelta di seguire Gesù.
Camille Westphal Perrier