
Omicidi, torture, schiavitù... i migranti sistematicamente detenuti in Libia sono vittime di abusi atroci, in particolare donne stuprate in cambio di cibo e acqua, hanno denunciato mercoledì gli inquirenti delle Nazioni Unite.
Le donne migranti, comprese le minorenni, sono particolarmente vulnerabili a questa violenza sessuale, anche se anche gli uomini ne sono vittime, e affermano di essere state “costrette a fare sesso (…) in cambio di cibo o altri prodotti essenziali”.
"Il rischio noto di violenza sessuale in Libia è tale che alcune donne e ragazze migranti hanno inserito un impianto contraccettivo prima di recarsi lì per evitare una gravidanza indesiderata a causa di questa violenza", indicano gli autori del rapporto.
Un migrante, che era stato tenuto prigioniero ad Ajdabiya, ha descritto loro come i suoi rapitori chiedessero sesso in cambio di acqua, acqua di cui aveva bisogno per il suo bambino malato di sei mesi.
La missione conoscitiva, creata nel giugno 2020 dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha il compito di documentare gli abusi commessi in Libia dal 2016. Il suo mandato sta finendo ma il gruppo di paesi africani ha depositato una bozza di risoluzione per prorogarlo di nove mesi . Se ne parlerà alla fine della prossima settimana.
Lo scorso ottobre, gli investigatori hanno assicurato che crimini di guerra e crimini contro l'umanità sono stati commessi in Libia dal 2016, anche nelle carceri e contro i migranti. Tuttavia, l'elenco dei presunti autori di queste atrocità rimane riservato.
La Redazione (con AFP)