Il Tagikistan non registrerà più nuove chiese

shutterstock_image-2022-07-08T133421.147.jpg

Non registrare una chiesa in Tagikistan è, secondo un cristiano locale, “un nascosto divieto di condividere la nostra fede e un tentativo di limitare l'aumento dei credenti cristiani”.

“Non registreremo più nuove chiese. Manterremo invariato il numero delle chiese registrate d'ora in poi”. Queste le parole di Sulaymon Davlatzoda, massimo funzionario per gli affari religiosi del Tagikistan, annunciate ai leader protestanti a fine maggio e recentemente riprese dal Forum 18.

I leader hanno chiarito, Davlatzoda "ci ha anche avvertito apertamente che i minori di 18 anni non possono avere libertà di religione o credo e partecipare alle attività della chiesa, e per loro non è consentito alcun campo religioso".

“Siamo tristi di non poter aprire nuove chiese e di condividere la nostra fede”, ha testimoniato un cristiano che vede in questo annuncio “un nascosto divieto di condividere la nostra fede e un tentativo di limitare l'aumento dei credenti cristiani”.

Secondo fonti del Forum 18, ci sono tra i 15 ei 20 gruppi protestanti non registrati in Tagikistan. "Ci incontriamo per il culto senza registrazione, ma temiamo che le autorità possano punirci in qualsiasi momento", ha detto un membro di uno di loro.

MC

Credito immagine: Creative Commons / Wikimedia

Articoli recenti >

Riepilogo delle notizie per il 26 maggio 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >