Il patriarca Kirill rende omaggio a Vladimir Putin nel giorno del suo compleanno

Shutterstock_1915977949.jpg

“Dio ti ha messo al potere”: venerdì il patriarca ortodosso russo Kirill si è congratulato con Vladimir Putin per il suo 70° compleanno, segnato da una pioggia di lodi nonostante l'isolamento internazionale russo e le battute d'arresto in Ucraina.

Nel suo messaggio, Kirill ha elogiato il presidente russo per aver "trasformato l'immagine della Russia, rafforzandone la sovranità e le capacità difensive, difendendo gli interessi nazionali".

“Dio ti ha posto al potere perché tu possa svolgere una missione di particolare importanza e di grande responsabilità per le sorti del Paese e del suo popolo a te affidato”, ha assicurato il patriarca, 75 anni.

Ha anche augurato a Vladimir Putin, al potere da più di 22 anni, "forza fisica e morale per molti anni" e ha chiesto preghiere per la sua salute in tutta la Russia.

"Lei ha acquisito la reputazione di leader nazionale, fedele alla sua Patria e che la ama sinceramente e le dà tutte le sue forze", ha sottolineato Kirill.

“Che le tue forze non siano esaurite e che l'aiuto di Dio per te sia grande”, ha concluso.

Il patriarca Kirill, capo dei russi ortodossi dal 2009, ha messo la sua Chiesa al servizio del potere di Vladimir Putin e l'aveva già definita nel 2012 un “miracolo”.

Entrambi gli uomini condividono l'ambizione di una Russia conservatrice e dominante, e il leader religioso russo sostiene l'assalto all'Ucraina.

Concordano in particolare sull'idea di una decadenza morale di un Occidente in declino, in particolare per via della tolleranza nei confronti delle LGBT. Proprio la scorsa settimana Putin aveva denunciato l'avvento del "satanismo".

Altri funzionari russi si sono affrettati a congratularsi con il presidente venerdì.

Il ceceno Kadyrov ha pubblicato un messaggio su Telegram congratulandosi con il "leader di un intero popolo" e "una delle personalità più influenti ed eccezionali dei tempi contemporanei".

Il presidente della Camera bassa del Parlamento, Vyacheslav Volodin, ha postato un ritratto disegnato del presidente russo proclamando "se c'è Putin, c'è la Russia".

La Redazione (con AFP)

Credito immagine: Shutterstock / Free Wind 2014

Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 8 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >