Il Papa incontra il capo di stato maggiore americano per discutere dell'Ucraina

Il Papa incontra il capo di stato maggiore americano per discutere dell'Ucraina

Lunedì Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano il capo di stato maggiore americano Mark Milley per discutere della guerra in Ucraina.

Il pontefice è "ovviamente molto preoccupato per le centinaia di migliaia di persone che sono state uccise o ferite e per le vite civili innocenti che sono state strappate", ha detto Mark Milley ai giornalisti a bordo di un aereo militare americano, dopo l'intervista.

"È molto interessato al mio punto di vista sulla situazione e sullo svolgimento della guerra, nonché sulla tragedia che si sta consumando in Ucraina", ha aggiunto il generale.

L’esercito americano ha fornito attrezzature militari all’Ucraina e addestrato le sue truppe per combattere l’invasione russa, iniziata nel febbraio 2022.

Questi aiuti hanno aiutato Kiev a riconquistare terreno contro Mosca, e le truppe ucraine hanno condotto una vasta controffensiva dall’inizio di giugno.

Ma l'operazione è molto difficile perché le truppe russe hanno trascorso l'inverno e la primavera a fortificare le proprie posizioni, con trincee, trappole anticarro e campi minati per centinaia di chilometri.

Papa Francesco chiede regolarmente la fine della guerra in Ucraina. Il suo inviato di pace ha visitato Kiev e Mosca a giugno.

Mark Milley, cattolico praticante, ha detto che lui e il pontefice hanno discusso di altri argomenti e "hanno parlato molto dell'Africa".

La Redazione (con AFP)

Credito immagine: Shutterstock/ Alexandros Michailidis

Nella sezione Chiesa >



Notizie recenti >