Il Papa discute di pace in Ucraina con il nuovo ambasciatore russo

Il Papa discute di pace in Ucraina con il nuovo ambasciatore russo

Lunedì Papa Francesco ha incontrato il nuovo ambasciatore russo presso la Santa Sede, dove hanno discusso degli sforzi del pontefice per la pace in Ucraina.

Ivan Soltanovsky, diplomatico di carriera, ha presentato le sue credenziali al capo della Chiesa cattolica, ha affermato il Vaticano in una nota.

Lui e il Papa "hanno discusso in particolare della missione dell'inviato speciale del Papa per la pace in Ucraina, il cardinale Matteo Zuppi, che mira a risolvere alcuni problemi umanitari", ha dichiarato il nuovo ambasciatore all'agenzia di stampa ufficiale russa TASS.

Hanno concordato di “perseguire un dialogo onesto e aperto con la Santa Sede, tradizionalmente basato sul rispetto reciproco”, ha aggiunto.

Il Papa ha nominato il cardinale Zuppi, capo della Chiesa italiana, a capo di una missione di pace volta a porre fine al conflitto in Ucraina. In questo contesto, il cardinale Zuppi si è recato a Kiev, Mosca, Pechino e Washington, dove ha incontrato il presidente Joe Biden.

La scorsa settimana il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov aveva lasciato intendere che il cardinale sarebbe tornato a Mosca.

Secondo la TASS, durante una tavola rotonda ha detto: "Gli sforzi congiunti con il Vaticano, da cui tornerà l'emissario, continueranno". "Siamo pronti a incontrare tutti, siamo pronti a parlare con tutti", ha aggiunto.

Papa Francesco ha lanciato numerosi appelli per la pace in Ucraina, finora vani, e prega regolarmente per le vittime del conflitto.

La Redazione (con AFP)

Credito immagine: Shutterstock/ Riccardo De Luca - Aggiornamento

Nella sezione Chiesa >



Notizie recenti >