
In occasione della Giornata francese ed europea per la lotta alla tratta degli esseri umani, che si svolgerà il 18 ottobre, il Comitato evangelico protestante per la dignità umana (CPDH) offre a cristiani e chiese un kit di mobilitazione per aiutarli ad affrontare questo complesso materia.
Dal 2007 il 18 ottobre è la Giornata Europea per la Lotta alla Tratta di Esseri Umani. Il suo scopo è sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema, proteggere le vittime a livello nazionale, europeo e internazionale e aumentare le azioni per porre fine a questo flagello.
In occasione di tale data, il Comitato Protestante Evangelico per la Dignità Umana (CPDH) in collaborazione con A21 (Associazione Cristiana Internazionale di Lotta alla tratta di esseri umani) propone un “kit di mobilitazione” per chiese e cristiani.
📣Il 18 ottobre è la giornata francese ed europea contro la corruzione. #trattato essere umano. Il suo scopo è sensibilizzare l'opinione pubblica, realizzare azioni per fermare questo flagello e proteggere il #vittime.
KIT DA SCARICARE👉https://t.co/b4ug2heqTi@Controtraffico- CPDH (@cpdh_eu) October 11, 2022
Questo kit riunisce, tra l'altro, schede educative sulla tratta di esseri umani, testimonianze delle vittime, risorse bibliche, proposte di preghiera e idee di mobilitazione. L'idea è quella di fornire a cristiani e chiese risorse per affrontare questo argomento, comprendere i problemi e quindi essere in grado di agire per le vittime.
L'organizzazione protestante ritiene che quest'anno, a causa del conflitto in Ucraina e di altre crisi che mettono in evidenza “le disuguaglianze e le vulnerabilità di alcune categorie di persone di fronte alla tratta di esseri umani”, questa data “assuma un ruolo ancora più importante.
A21 e CPDH invitano anche le chiese a organizzare un servizio speciale o un evento su questo tema per sensibilizzare la loro comunità intorno a domenica 16 ottobre. Il giorno prima, sabato 15 ottobre, si svolgeranno ai quattro angoli della Francia le Marche per la Libertà delle vittime della tratta.
Camille Westphal Perrier