L'Alleanza evangelica mondiale allerta l'Onu sulla protezione degli sfollati in Ucraina

L'Alleanza evangelica mondiale allerta l'Onu sulla protezione degli sfollati in Ucraina

In occasione del 53° Consiglio dei Diritti Umani a Ginevra, l'Alleanza Evangelica Mondiale ha preso parte ai lavori dello Special Rapporteur sulla tratta di esseri umani, ricordando l'urgente necessità di proteggere le persone sfollate dalla guerra in Ucraina.

Dal 19 giugno gli Stati membri delle Nazioni Unite si riuniscono a Ginevra per la 53a sessione del Consiglio dei diritti umani. Tre settimane durante le quali i diversi Paesi fanno il punto sui diritti umani nel mondo e stilano la lista delle priorità per i mesi a venire.

In occasione di questa sessione, l'Alleanza Evangelica Mondiale ha potuto, in collaborazione con il World Freedom Network e l'European Freedom Network, intervenire durante il dialogo interattivo con il Relatore Speciale sulla tratta di esseri umani. Questi dialoghi interattivi sono un'opportunità unica per le associazioni e le ONG di mettere al centro delle discussioni importanti questioni umanitarie e sociali, raccontando la loro esperienza sul campo.

AEM ha così ricordato il suo costante impegno al servizio delle popolazioni sfollate e la sua azione in Myanmar o in Europa e soprattutto dai primi giorni del conflitto russo-ucraino. Preoccupata per i rischi che questo conflitto pone alle persone vulnerabili, AEM ha evidenziato come le mette a rischio di tratta di esseri umani

"Gli ucraini sfollati hanno bisogno di protezione a lungo termine e chiediamo ai governi della regione di fornire modi per regolarizzare lo stato migratorio di coloro che ricostruiscono le loro vite nei paesi vicini o all'estero. Anche l'accesso all'occupazione, all'istruzione, all'assistenza all'infanzia e all'alloggio deve continuare per sfollati, compresi coloro che desiderano tornare a casa”.

AEM ha inoltre ricordato agli Stati membri i propri impegni e responsabilità:

"Esortiamo la comunità internazionale a sostenere e rafforzare il suo impegno a fornire sostegno finanziario per proteggere le popolazioni vulnerabili in Ucraina e nei paesi limitrofi, nonché in altre regioni che devono affrontare lo sfollamento".

Herveline Urcun.

Credito immagine: Shutterstock / Martino Buono

 

 

 

 


Nella categoria Internazionale >



Notizie recenti >