
La Marcia per Gesù, evento di portata nazionale, si terrà quest'anno il 3 giugno, con partenza programmata da Place Denfert-Rochereau a Parigi. L'obiettivo di questa marcia è riunire tutti i cristiani e promuovere i valori del Vangelo. Concentrati su questo evento straordinario.
Dalla sua creazione, la marcia per Gesù ha subito uno sviluppo significativo. Ispirato all'omonimo evento in Inghilterra negli anni '70, è stato introdotto in Île-de-France da un piccolo team negli anni '80 e '90. Nel corso degli anni, questa passeggiata è cresciuta in popolarità, attirando migliaia di partecipanti. Il pastore Gilbert Léonian sottolinea che quest'anno segna un nuovo inizio, con una mobilitazione più ampia e una dimensione rafforzata.
I preparativi per la Marcia per Gesù quest'anno sono in classe. Dalle ore 9 sarà possibile acquistare in loco magliette, cappellini e bandierine con i colori della manifestazione. L'appuntamento è fissato alle ore 13 per l'inizio della passeggiata. Durante tutta la giornata sono previsti momenti salienti, con in particolare la presenza di 9 camion di adorazione che accompagneranno i camminatori e proclameranno la grandezza di Gesù.
Gli obiettivi della Marcia per Gesù sono molteplici. Si tratta anzitutto di favorire l'unità, la comunione e la collaborazione tra cristiani di diverse confessioni. Quindi, questo evento mira ad avere un impatto sulla società promuovendo valori cristiani come l'amore, la pace e la riconciliazione. Il parroco sottolinea inoltre che la marcia ha lo scopo di “aprire la guerra contro i poteri delle tenebre e proclamare la regalità di Gesù”.
Una Marcia che vuole mostrare l'Unità in movimento, il rispetto reciproco e tutto ciò che i cristiani evangelici possono portare al Paese e alla società.
"Vieni, non perché te lo dico io, ma perché Gesù ti chiama!"
Un entusiasmo che gli organizzatori vogliono condividere con i partecipanti sabato prossimo 3 giugno presso la partenza Denfert Rochereau.
Per maggiori informazioni: https://www.marchepourjesusfrance.fr/
Salma El Monser