
L'organizzazione ChinaAid definisce storico questo salvataggio di cristiani cinesi dalla Mayflower Church.
Dopo 3 anni di vagabondaggio, il 26 maggio ha segnato la fine definitiva dell'esilio della Shenzhen Holy Reformed Church, ora conosciuta a livello internazionale come Mayflower Church.
Alla maggior parte dei suoi membri era stato concesso lo status di libertà vigilata umanitaria e si trovava in Texas, negli Stati Uniti, dal 7 aprile. Ma una donna in procinto di partorire è rimasta in Thailandia con la sua famiglia. Suo figlio, Mo Songmei, è nato l'11 aprile e sta bene. L'intera famiglia è riuscita a raggiungere il Texas il 26 maggio.
Organizzazione ChinaAid definisce storico il salvataggio dei cristiani dalla Mayflower Church. “Per la prima volta, il governo degli Stati Uniti ha emesso e concesso l'ingresso diretto da un paese terzo a un gruppo cristiano perseguitato in Cina”, spiega. Nel novembre 2019, i cristiani della Shenzhen Holy Reformed Church sono fuggiti dalle persecuzioni in Cina.
Sono fuggiti sull'isola di Jeju, in Corea del Sud, e poi a Bangkok, in Thailandia, dove hanno chiesto lo status di rifugiato all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
MC