Giubileo di platino: “Non mi vergogno a dire che mi affido a Gesù Cristo, è quello che vedo anche in Sua Maestà la Regina”

shutterstock_2023223819-1.jpg

Venerdì, il secondo giorno delle celebrazioni del Giubileo di platino di Elisabetta II, una messa di ringraziamento è stata celebrata nella cattedrale di St Paul a Londra dall'arcivescovo di York, Stephen Cottrell. Ha salutato i suoi 70 anni di governo, dicendo che l'ha fatto ha potuto servire la nazione "fedelmente" "grazie alla sua fede in Gesù Cristo". 

Lo ha annunciato lunedì scorso l'arcivescovo di Canterbury Justin Welby, leader spirituale della Chiesa d'Inghilterra soffre di Covid-19. Non poté quindi presiedere la messa che si è svolta venerdì nella cattedrale di St Paul a Londra in onore dei 70 anni di regno di Elisabetta II, sua giubileo di platino.

Fu sostituito dall'arcivescovo di York, Stephen Cottrell, che è la terza figura della Chiesa d'Inghilterra dopo la regina e Justin Welby.

A causa del suo stato di salute, anche Elisabetta non ha potuto partecipare a questa cerimonia.

Nonostante la sua assenza, Stephen Cottrell le rese omaggio e lodò la "fede in Gesù Cristo" del sovrano, credendo che è grazie a questa fedeltà a Dio che ha potuto servire la nazione in tutti questi anni.

Iniziò il suo sermone citando alcuni versetti di Filippesi 4 che ripetono le parole dell'apostolo Paolo.

“In ogni cosa fate conoscere a Dio i vostri bisogni con le preghiere e le suppliche, con il ringraziamento. E la pace di Dio, che supera ogni comprensione, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù. »

Con questi versetti ricorda che Paolo «vale la pena seguire solo perché segue Gesù» e che Gesù stesso «vale la pena seguire perché ci mostra chi è Dio».

L'occasione per l'arcivescovo di rievocare il regno di Elisabetta II, che descrive anche come fedele serva di Gesù. Sottolinea così il fatto che «i migliori leader - come Paolo, come Gesù - sono quelli che sanno lasciarsi guidare».

“Per me i leader migliori – come Paolo, come Gesù – sono quelli che sanno lasciarsi guidare. Persone che guidano per gli altri, non per se stesse. Persone il cui cuore desidera servire il bene comune e costruire la vita comune; che non cercano di fare tutto da soli, né agiscono con le proprie forze; persone che vedono più lontano; e che sono alla ricerca di luoghi di rinnovamento, anche luoghi in cui poter apprendere la mente di Cristo. Sua Maestà la Regina ha potuto servire fedelmente la nostra nazione grazie alla sua fede in Gesù Cristo. E lo dico oggi, sapendo che in Sua Maestà la Regina vediamo un esempio di questo tipo di servizio; una costanza incrollabile e una costanza incrollabile; una fedeltà a Dio, un'obbedienza a una vocazione che è il fondamento della sua vita. »

Stephen Cottrell tenta quindi di descrivere la fede in Gesù Cristo come "una fontana" e "un pozzo".

“È il pozzo da cui attingiamo profondamente e ci rigeneriamo attraverso tutte le sfide, le gioie e gli alti e bassi della vita. Ed è una fontana, traboccante di immensa gioia. Gioia, che possiamo vivere nella certezza di essere amati; gioia, che Dio ha uno scopo per le nostre vite; e, gioia, che attraverso la morte e risurrezione di Cristo abbiamo la promessa della vita eterna. »

“Vostra Maestà, ci dispiace che questa mattina non siate con noi di persona, ma siamo felici che siate ancora in sella. E siamo tutti felici che ce ne sia ancora di più”, ha proseguito prima di ringraziarla per essere rimasta “sulla rotta” e per essere rimasta fedele alle promesse fatte 70 anni fa.

“Quindi grazie per aver mantenuto il corso. Grazie per continuare a mantenere le promesse fatte 70 anni fa. Grazie per averci mostrato quanto contano il servizio e la fedeltà. Persone di tutte le fedi e senza fede e persone di buona volontà possono imparare da questo. »

“Non mi vergogno a dire che mi appoggio a Gesù Cristo, che cerco di vivere vicino al suo cuore. Che ho bisogno della sua saggezza e della sua speranza. E se mi perdonerai per tale presunzione, questo è ciò che vedo anche in Sua Maestà la Regina ", ha detto l'arcivescovo di York.

In conclusione, Stephen Cottrell ha chiesto di seguire l'esempio di fede di Elisabetta II, ritenendo che "non ci sia modo migliore per celebrare il suo giubileo di platino".

Camille Westphal Perrier

Credito immagine: Shutterstock.com / Alessia Pierdomenico

Articoli recenti >

Diocesi di Fréjus-Toulon: la decisione nelle mani del Papa

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >