Il "catalogo della crudeltà" dell'Ucraina deve essere indagato, afferma il capo delle Nazioni Unite

Shutterstock_2132531481.jpg

Il segretario generale dell'Onu ha invitato giovedì a indagare sul "catalogo delle crudeltà" in corso in Ucraina, durante una riunione del Consiglio di sicurezza sull'"impunità" per i crimini commessi dopo l'invasione del Paese da parte della Russia.

I rapporti dei servizi umanitari dell'Onu "sono un catalogo di crudeltà: esecuzioni sommarie, violenze sessuali, torture e altri trattamenti inumani e degradanti contro civili e prigionieri di guerra", ha dichiarato Antonio Guterres in apertura di questo incontro in cui il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov partecipa in particolare.

"Tutte queste accuse devono essere indagate, per garantire la responsabilità", ha aggiunto Guterres. “Gli autori devono essere ritenuti responsabili in procedimenti giudiziari equi e indipendenti. Le vittime e le loro famiglie hanno diritto alla giustizia e alla riparazione”.

"Gli ultimi sette mesi sono stati segnati da indicibili sofferenze e desolazione", ha detto.

"Non c'è pace senza giustizia", ​​ha detto il ministro degli Esteri francese Catherine Colonna, che presiede la riunione, sottolineando che i responsabili "devono rispondere" dei loro crimini.

Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kouleba, alla domanda poco prima dell'incontro di trovarsi nella stessa stanza di Sergei Lavrov, ha osservato che rispetterà il "distanziamento sociale".

All'incontro partecipa anche il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan, poiché la CPI ha aperto un'indagine in Ucraina su presunti crimini di guerra e crimini contro l'umanità pochi giorni dopo l'invasione russa del 24 febbraio.

La Redazione (con AFP)

Credito immagine: Shutterstock / Kutsenko Volodymyr / Irpin, Ucraina - 5 marzo 2022: un soldato ucraino si trova al posto di blocco nella città di Irpin, vicino a Kiev, durante l'evacuazione della popolazione locale sotto il bombardamento delle truppe russe.

Nella sezione Internazionale >



Notizie recenti >