
La guardia costiera greca ha annunciato venerdì di aver soccorso 75 migranti, tra cui 69 uomini e sei donne, a bordo di una barca a vela catturata in mare in tempesta a sud della penisola del Peloponneso.
In un comunicato, la guardia costiera ha aggiunto che i migranti, di cui non è stata specificata la nazionalità, erano tutti in buona salute dopo che la barca a vela è stata rimorchiata in un porto greco.
La Grecia ha visto quest'anno un aumento del numero di arrivi di migranti e rifugiati, la maggior parte dei quali salpati dalle vicine coste turche nel tentativo di fuggire dalle guerre e dalla povertà verso l'Europa.
Spesso accusata di respingimento illegale di migranti e rifugiati dalla vicina Turchia, Atene fa spesso riferimento ad Ankara per i naufragi nel Mar Egeo che separa i due Paesi.
Almeno 30 persone sono morte in ottobre in due naufragi di imbarcazioni di migranti nel Mar Egeo.
Durante i primi otto mesi dell'anno, la guardia costiera greca ha segnalato il salvataggio di circa 1.500 persone rispetto alle meno di 600 dell'anno scorso.
Grecia, Italia e Spagna sono tra i principali paesi di arrivo dei migranti provenienti dall'Africa e dal Medio Oriente che desiderano raggiungere l'Unione Europea.
Secondo i funzionari greci, i trafficanti attualmente prendono spesso la rotta meridionale più lunga e pericolosa, partendo dal Libano piuttosto che dalla Turchia, per evitare i pattugliamenti europei nel Mar Egeo e raggiungere l'Italia.
La Redazione (con AFP)