Inchiesta sull'insabbiamento delle violenze sessuali nella Chiesa cattolica in Svizzera

Inchiesta sull'insabbiamento delle violenze sessuali nella Chiesa cattolica in Svizzera

La massima autorità della Chiesa cattolica romana in Svizzera ha annunciato domenica l'apertura di un'indagine preliminare sull'accusa di aver coperto una violenza sessuale all'interno della Chiesa.

La Conferenza episcopale svizzera ha precisato, in un comunicato stampa, che l'inchiesta è stata aperta in seguito "alle accuse mosse contro diversi membri emeriti e attuali della Conferenza episcopale svizzera nonché altri membri del clero nella gestione di casi di abusi sessuali.

“Alcuni di loro sono accusati di aver commesso abusi sessuali in passato”, precisa il comunicato.

Il settimanale SonntagsBlick ha riferito domenica che un importante ex prete ha accusato in una lettera quattro attuali e due ex vescovi di aver insabbiato casi di abusi sessuali da parte del clero in Svizzera.

Tra i quattro, uno è stato accusato di aver molestato sessualmente un ragazzo, secondo il giornale.

La Conferenza ha riconosciuto nel suo comunicato stampa che una lettera datata fine maggio conteneva accuse riguardanti "la gestione dei casi di abusi sessuali".

Alcune di queste persone "sono esse stesse accusate di aver commesso abusi sessuali in passato", si legge nel comunicato, sottolineando che "le autorità competenti sono state informate dei casi menzionati nella lettera".

La lettera era indirizzata a Martin Krebs, nunzio apostolico in Svizzera, che ha trasmesso le accuse al dicastero di Roma.

Il 23 giugno il dicastero ha ordinato un'indagine preliminare e ha incaricato il vescovo di Coira Joseph Bonnemain di condurre l'indagine che, secondo la stessa fonte, dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno.

“L'obiettivo principale di questa indagine ecclesiastica preliminare è l'accusa di insabbiamento di casi di abuso”, ha affermato la Conferenza. "Le indagini su presunti reati sessuali rientrano principalmente nella competenza della polizia e del pubblico ministero", è stato sottolineato.

La Conferenza ha chiarito che le sue linee guida impongono ai leader della chiesa di presentare denunce alle autorità in tutti i casi in cui vi sia il sospetto di violenza sessuale contro minori.

La Redazione (con AFP)

Credito immagine: Shutterstcok / godongphoto

Nella sezione Internazionale >



Notizie recenti >