In Iran, un centro di villeggiatura cristiano sequestrato in fase di riabilitazione, ma per quale scopo?

shutterstock_506087632-1.jpg

Questo centro vacanze sarebbe ora sorvegliato da uomini distaccati dalle forze di sicurezza iraniane.

La Chiesa protestante aveva un centro di villeggiatura cristiano a Karaj, in Iran, molto popolare tra la comunità locale. Ma un ordine del tribunale l'ha resa fuori uso nel luglio 2015, poi è stata ufficialmente confiscata 3 anni dopo, nel 2018.

Attualmente sono in corso i lavori nell'edificio. Una situazione interrogativa Articolo 18, un'organizzazione con sede a Londra dedita alla protezione e alla promozione della libertà religiosa in Iran e alla difesa dei cristiani perseguitati. Secondo l'articolo 18, le fonti affermano che "le forze di sicurezza hanno fatto irruzione nell'edificio principale del centro di ritiro il 13 maggio, hanno posizionato le guardie all'esterno e da allora hanno iniziato i lavori di ristrutturazione, al fine di riaprire il sito per scopi sconosciuti".

Mansour Borji, direttore dell'organizzazione, denuncia un tentativo delle autorità iraniane di “eliminare i cristiani protestanti ed evangelici dalla scena sociale iraniana”.

Nel 2016, quando la questione del sequestro di questo centro vacanze è stata sollevata davanti al parlamento britannico, il parlamentare conservatore Tobia Elwood già denunciato queste restrizioni.

“Il Regno Unito solleva regolarmente casi di diritti umani con il governo iraniano, inclusa la continua persecuzione delle minoranze religiose. Siamo consapevoli delle restrizioni alla traduzione di testi cristiani in Iran. Condanniamo queste restrizioni così come le notizie di sequestri di proprietà cristiane e chiusure di scuole teologiche. Chiediamo all'Iran di smettere di molestare tutte le minoranze religiose e di adempiere ai suoi obblighi internazionali e nazionali di garantire la libertà di religione a tutti gli iraniani. »

MC


Articoli recenti >

Sintesi delle notizie dal 6 giugno 2023

icona dell'orologio delineata in grigio

Notizie recenti >